Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. inarcassa
Redazione
100 milioni Inarcassa: ok dai ministeri per finanziamenti, sussidi e fondo di garanzia

A darne notizia è Inarcassa attraverso un comunicato stampa del 30 ottobre 2020. La nota protocollo con il quale viene dato il via libera allo stanziamento dei 100 milioni di euro è la n.12040 del 29 ottobre 2020. In questo modo entrano in vigore le iniziative a favore di architetti e ingegneri iscritti, che hanno […]

Daniel Scardina
Crediti imposta Pubblica Amministrazione: recuperarli più rapidamente

Dal 1° Giugno 2020 i professionisti potranno richiedere all’Agenzia delle entrate i contributi previdenziali tramite il modello F24. Non solo, per gli iscritti a Inarcassa arriva la possibilità di compensare i crediti imposta Pubblica Amministrazione a partire dalla prima rata dei contributi minimi 2020 compilando il secondo riquadro della sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi”. Vediamo nel […]

Redazione
Indennità Covid-19 professionisti: garantita copertura per tutti?

L’indennità Covid-19 professionisti iscritti alle casse di previdenza private, come stato annunciato fin dall’inizio, non sarà sufficiente per garantire una copertura completa della platea degli aventi bisogno. Secondo i numeri riportati da Il Sole 24 Ore, coloro che avrebbero le carte in regola per usufruire della misura di sostegno sarebbero quasi 552 mila, ovvero circa […]

Redazione
Inarcassa delibera i 100 milioni Covid-19 per variazione di bilancio

Aggiornamento al 29 marzo 2020_  Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, attraverso il decreto interministeriale assicurano che anche i professionisti e autonomi iscritti alle casse di previdenza private avranno un indennizzo di 600 euro per il mese di marzo. Il provvedimento normativo fissa […]

Redazione
Dubbi provvedimenti Inarcassa Covid-19? Ecco le risposte

Prima di analizzare i dubbi provvedimenti Inarcassa Covid-19, proviamo a fare un riassunto di quanto è accaduto recentemente in merito alle misure di sostegno previste per i liberi professionisti per fronteggiare la difficile situazione sanitaria. Nelle ultime settimane la categoria degli ingegneri e degli architetti, appartenente a quella dei lavoratori autonomi, si è vista esclusa […]

Redazione
L’ingegnere va a convegno … e deve pagare i contributi INARCASSA

Scommettiamo che non sarà certamente una notizia che farà la gioia dei nostri lettori. I “colpevoli” sono i giudici della Corte di Cassazione che con la sentenza n. 1347/2016 hanno stabilito che i compensi derivanti da attività convegnistiche su temi prettamente legati all’ingegneria e all’architettura sono sottoposti al pagamento dei contributi INARCASSA. In sostanza, dicono […]

redazione
INARCASSA: regolarità contributiva facile per gli Ingegneri

Per gli ingegneri l’accesso al certificato di regolarità contributiva diventa più facile. Si allargano le maglie delle condizioni che regolano il rilascio del documento per i professionisti iscritti a INARCASSA. A comunicarlo è la stessa cassa di previdenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti, che ha approvato la modifica in sede di consiglio […]

Redazione
Contributi previdenziali Inarcassa: chiariti i dubbi degli ingegneri

Ingegneri e versamento degli oneri previdenziali, arriva finalmente una circolare INPS capace di chiarire tutti i dubbi e le perplessità che colpiscono la categoria nel momento in cui si ritrova a fare i conti con il versamento di tali contributi.   Secondo la circolare in questione, la n. 72/2015 i soggetti che esercitano per professione […]

Eleonora Vigano
Contributi a Inarcassa e attività collaterali alla professione di Ingegnere

Uno degli argomenti più dibattuti e sempre di maggior interesse negli ultimi anni, soprattutto considerando il grande aumento delle società di ingegneria, la sempre più pressante congiuntura economica, la crisi del sistema pensionistico, e calcolato l’aumento dell’aliquota richiesta da Inarcassa (aliquota che è salita negli ultimi anni dal 2 al 4% da applicarsi sul corrispettivo […]

redazione
Polizza rischio professionale: rinnovo convenzione Inarcassa-UGF

Sul sito di Inarcassa (Cassa nazionale di previdenza e assistenza per ingegneri e architetti liberi professionisti) sono state pubblicate  le condizioni del rinnovo 2009-2012 della Convenzione con UGF  Assicurazioni per la Polizza RC Professionale, nelle pagine dedicate  ai Servizi agli iscritti (approfondisci) Informazioni approfondite e assistenza per la sottoscrizione delle  polizze può essere richiesta presso le agenzie Unipol dislocate […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy