Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. inail
Redazione
Tutela infortunistica Covid-19: circolare Inail fornisce prime indicazioni

Circa la tutela infortunistica Covid-19, l’INAIL si è espresso attraverso la circolare n.13 del 3 aprile 2020. Oggetto del documento è: “Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 […]

Redazione
Aggiornamento Testo Unico Sicurezza. Nel 2018 aumentano incidenti e morti sul lavoro

L’ aggiornamento Testo Unico Sicurezza è stato pubblicato il 29 gennaio 2019. L’ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso nota la nuova versione edizione gennaio 2019 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Testo normativo è uno strumento insostituibile per muoversi negli ambiti lavorativi […]

redazione
Informiamo e formiamo le aziende sulla sicurezza

L’ultimo Consiglio dei Ministri ha approvato nella bozza di decreto attuativo del Jobs Act, una riduzione delle sanzioni contro il lavoro nero e agevolazioni delle incombenze in materia di sicurezza sul lavoro. Non dovranno più sospendere l’attività le imprese che impiegano personale in nero: il decreto prevede nuovi importi per quel che riguarda le sanzioni […]

Redazione
Impianti domotici, l’INAIL finanzia l’installazione nelle abitazioni private

Per gli assicurati dell’Istituto nazionale di assicurazione contro gli infortuni del lavoro, il nuovo regolamento protesico contempla la possibilità di finanziamenti nelle abitazioni private di impianti e dispositivi domotici. Nello specifico, il regolamento garantisce gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche quando le menomazioni subite dai lavoratori penalizzano la loro mobilità o la gestione dell’ambiente […]

Alberto Bortolotti
Sicurezza appalti e subappalti. Il quadro tratteggiato dal Ministero

Le disposizioni normative in materia di sicurezza sul lavoro in regime di appalto o subappalto indicano particolari obblighi a carico dei soggetti coinvolti nel processo delle opere o dei servizi da realizzare. Continuiamo ad occuparci del tema, dopo l’intervento di ieri (Affidamento di forniture. Quali sono i documenti da richiedere?), approfondendo le precisazioni fornite dalla […]

Marco Vinci
Affidamento di forniture. Quali sono i documenti da richiedere?

Quali sono i documenti è opportuno chiedere, in caso di affidamento di forniture, per evitare di dover rispondere in solido per i lavoratori delle ditte appaltatrici per il mancato pagamento di retribuzioni o di contributi previdenziali e assicurativi o, in ogni caso, per gestire correttamente l’appalto? A questa domanda (in relazione all’articolo 26 del d.lgs. […]

Maurizio Magri
Ispezione nei cantieri edili. I nuovi strumenti e il loro utilizzo

Per opportuna conoscenza riportiamo un interessante articolo scritto da Maurizio Magri, ingegnere funzionario della Direzione regionale del lavoro di Torino dal titolo L’utilizzo dei nuovi strumenti informativi e tecnologici nell’ispezione svolta nei cantieri edili. L’approfondimento, tratto dal sito della Direzione provinciale del lavoro di Modena, fornisce alcune indicazioni sull’impiego delle nuove tecnologie che i funzionari […]

redazione
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Istruzioni operative per la comunicazione all’Inail

Con la circolare 25 agosto 2009, n. 43, l’Inail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) ha impartito le istruzioni per la trasmissione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. I datori di lavoro devono comunicare in via telematica i nominativi degli RLS non più con cadenza annuale ma solo in […]

redazione
Edilizia e sicurezza, benefici contributivi dell’11,5%

Una nota dell’Inail fornisce le istruzioni operative per lo sconto a favore dei datori di lavoro senza condanne in materia di sicurezza.Con la nota n. 9611 del 19 dicembre scorso, l’Inail ha fornito le istruzioni operative sull’applicazione dello sconto dell’11,50% riconosciuto ai datori di lavoro delle imprese edili per gli operai con orario di lavoro […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy