Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. impianti
Luisa Daraio
Riscaldamento ad infrarossi: alternativa ai comuni sistemi di climatizzazione?

Tra i sistemi per il riscaldamento domestico, si sta facendo sempre più largo il riscaldamento con pannelli ad infrarossi: un’ottima alternativa ai più comuni sistemi di riscaldamento domestico. In questo articolo vediamo come funziona e quali sono le caratteristiche ed i punti di forza di questo innovativo sistema che, potrebbe essere tranquillamente consigliato a chi […]

Redazione
Impianti di sopraelevazione acqua: focus su autoclavi, idroaccumulatori e suppressori

L’utilizzo di impianti di sopraelevazione acqua è necessario in tutti i casi in cui l’acquedotto non fornisce la pressione necessaria per il corretto funzionamento di tutti gli apparecchi erogatori previsti oppure quando per l’alimentazione si utilizzano serbatoi di accumulo posti ad una quota pari o inferiore a quella della distribuzione. Gli impianti di sopraelevazione acqua presentano […]

Luisa Daraio
Effetto Covid-19 sistemi HVAC e l’errata interpretazione della sanificazione

Di fronte ad un virus responsabile di una pandemia che ha radicalmente cambiato lo stile di vita di miliardi di persone in tutto il mondo, l’esigenza di garantire ambienti salubri e sanificati è ormai prioritaria. A proposito di effetto Covid-19 sistemi HVAC, gli impianti di movimentazione meccanica dell’aria, che possono essere preziosissimi alleati nella lotta al […]

Redazione
Guida impianti trattamento aria stagione estiva ospedali. L’ing. Celano chiarisce aspetti Covid-19

Il “Documento di orientamento per la gestione di impianti di trattamento aria nella stagione estiva in ambienti ospedalieri ai fini della riduzione dei rischi da agenti patogeni nella fase emergenziale epidemiologica da SARS-CoV-2” è una guida messa a disposizione dall’Ordine degli Ingegneri di Torino, redatta dalle Commissioni Energia e Impianti Tecnologici, Impianti Elettrici e Speciali e Clinica […]

Pietro Salomone
Collaudo funzionale impianti di depurazione: quali sono le verifiche?

L’obiettivo del collaudo funzionale impianti di depurazione (da affiancarsi a quello amministrativo) è quello di verificare se un determinato impianto, o comparto, garantisce, nelle condizioni di funzionamento nominali, le prestazioni di progetto, in termini di rimozione degli inquinanti, consumi energetici e di reagenti. Il collaudo funzionale impianti di depurazione viene svolto attraverso l’effettuazione di una […]

Redazione
Impianti di aerazione e Covid-19: controllo, pulizia e disinfezione

Gli impianti di aerazione possono rappresentare un canale di trasmissione per la carica virale che va a disperdersi nell’aria. Sulla questione prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 si è espresso anche l’Istituto Superiore di Sanità che attraverso il rapporto ISS Covid-19 n.5/2020 ha fornito indicazioni e raccomandazioni […]

Redazione
Xylem MCE 2020: formazione e impianti alla fiera biennale

La MCE 2020 – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, fiera biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili è stata rimandata all’8 settembre 2020 (inizialmente prevista dal 17 al 20 marzo 2020) per via dell’evoluzione epidemiologica del Coronavirus (SARS -CoV-2). Ad essere posticipata è anche la BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO, riservata al […]

Pietro Salomone
Impianti di produzione calore, come è cambiata la normativa?

La nuova regola tecnica verticale RTV ha apportato diverse modifiche in merito agli impianti di produzione calore. Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha infatti reso necessario la realizzazione di un adeguamento normativo con la necessità di adeguarsi anche in merito ai nuovi prodotti in commercio. Le disposizioni contenute nella RTV dell’8 novembre 2019 si […]

Redazione
Ecco la prima Linea Guida Teleriscaldamento dall’Ordine Ingegneri Torino e da Iren

L’uscita della prima Linea Guida Teleriscaldamento intitolata “Termoregolazione e contabilizzazione individuale in impianti allacciati a reti di teleriscaldamento”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri Torino ed Iren Energia era stata annunciata a novembre in occasione dell’evento Restructura 2019 a Torino. Una collaborazione nata nel 2018 per favorire la conoscenza dell’intero sistema tra i tecnici del settore […]

Redazione
Edificio-impianto. Imperdibile focus il 21 novembre a Milano

Il 21 novembre 2019, presso il Talent Garden Calabiana a Milano (Via Arcivescovo Calabiana, 6) è in programma il focus” Integrazione edificio-impianto” con conferenza più workshop, realizzato con il contributo di: The Plan – Gruppo Maggioli, Knauf e Toshiba, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Milano e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di […]

Pagina 1 di 7

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy