Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. impermeabilizzazione
Redazione
Convegno Imperbene 2019: non solo tecnica ma anche responsabilità

Quando parliamo di impermeabilizzazioni confondiamo spesso i materiali impermeabili con quelli atti ad eseguire impermeabilizzazioni o con i sistemi impermeabili. Se prendiamo una lastra di vetro, siamo sicuri che è impermeabile, infatti il vetro notoriamente non fa passare l’acqua. Nonostante ciò non è adatta per eseguire un’impermeabilizzazione in quanto la sua fragilità e la sua […]

Marco Argiolas
Quali azioni sollecitanti causano danni e difetti nei sistemi impermeabili?

La quasi totalità dei danni e difetti nei sistemi impermeabili deriva da una scarsa conoscenza, o dalla errata valutazione delle cause sollecitanti alle quali questi vengono sottoposti in esercizio.  Generalmente si tratta di errori commessi o durante la fase di progetto o in quella di realizzazione. E un po’ come se si dovesse progettare e […]

Marco Argiolas
Impermeabilità dei locali interrati. Quali sono le cause di ingresso acqua?

L’ impermeabilità dei locali interrati è una caratteristica che deve essere garantita e che interessa sia gli edifici di nuova costruzione, sia gli edifici esistenti. Il terreno è un elemento col quale l’edificio, si trova sempre a contatto. Questa condizione crea inevitabilmente la possibilità che quantitativi d’acqua, anche ingenti, possano trasferirsi dal terreno alla costruzione danneggiandola. […]

Redazione
Sistemi di Copertura per edifici storici: le Terme Reali di Valdieri

L’edificio storico delle Terme Reali, in cui si trova l’Hotel Royal, si inserisce al Centro del Parco Naturale delle Alpi Marittime, in località Valdieri (CN), a un’altitudine di 1370 metri. Fatto costruire nel  1857 dal Re Vittorio Emanuele II, consta di quattro piani, per 25 metri di altezza e 95 di lunghezza. L’intervento di installazione […]

Redazione
Calcestruzzi in ambienti aggressivi. L’impiego del Sistema Penetron Admix

Più volte in passato ci siamo occupati del comportamento del calcestruzzo in particolari situazioni, tra le quali anche quelle in cui i materiali sono sottoposti ad azioni esogene aggressive: ambienti marini, cicli di gelo e disgelo, corrosione da eventi atmosferici, ecc. (leggi anche Corrosione di parete cieca in calcestruzzo in ambiente marino). Nell’ambito specifico dell’impermeabilizzazione […]

Mauro Ferrarini
Impermeabilizzazione strutture sotterranee in calcestruzzo. Il Sistema Penetron

Cos’hanno in comune gli ambienti semi artici della Norvegia e della Russia con i territori torridi della Penisola arabica? In tutte queste zone estreme dalle condizioni ambientali severe è stata impiegata con successo la tecnologia Penetron per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo utilizzato nelle strutture interrate. In Italia questo sistema, adottato da progettisti, imprese ed enti pubblici, […]

Redazione
Diasen cambia logo e rinnova il materiale tecnico

In occasione del recente SAIE, Diasen, azienda internazionale da più di vent’anni impegnata nella ideazione e sviluppo di prodotti e sistemi innovativi per isolare e impermeabilizzare qualsiasi tipologia di superficie, ha presentato la sua nuova immagine, per consolidare il proprio ruolo di azienda-partner efficace e innovativa per il professionista in edilizia. A Bologna dunque ha […]

Andrea Cantini e Massimiliano Bertoni
Calcestruzzo protetto: materiale “ecologico”

È noto che il processo di fabbricazione del calcestruzzo non è propriamente “ecologico”. Infatti l’estrazione delle materie prime (silicati, argille, ecc.) è un processo che richiede altissime temperature e l’unico modo per ottenerle è utilizzare combustibile fossile che produce grandi quantità di CO2. Inoltre bisogna considerare l’aspetto dell’escavazione degli aggregati, del trasporto, dell’abbondante utilizzo di […]

Mauro Ferrarini
Da Oliveira (DG Flag Soprema) la ricetta contro la crisi: il segreto è non vendere solo prodotti

Coperture, opere interrate, opere idrauliche e piscine. Sono questi i principali campi di applicazione per i prodotti Flag conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo per l’alto valore tecnologico da essi posseduto. Abbiamo voluto incontrare Paulo Oliveira, direttore generale dell’azienda di Chignolo d’Isola (Bergamo), per chiedere se, a suo parere, basta questo per avere successo […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy