Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. illuminotecnica
Redazione
Soluzioni illuminotecniche per condizioni estreme: luce a -45 gradi

Yakutsk, la capitale della Repubblica Sakha, si trova nella parte più orientale del Distretto Federale della Russia. Le temperature invernali che possono arrivare fino a -45°C hanno sempre causato problemi a tutte le apparecchiature installate in precedenza.   ewo ha accettato la difficile sfida e pensato a una nuova soluzione: il dispositivo di alimentazione dell’F32, […]

Redazione
Illuminazione pubblica: riqualificazione, risparmio energetico e manutenzione. Il caso di Cannara

Stessa bolletta energetica, ma con il duplice vantaggio di una rinnovata illuminazione pubblica e una maggiore potenza elettrica installata. Con questa formula si presenta il progetto per la gestione integrata dell’illuminazione pubblica – del valore di 1,6 milioni di euro – realizzato da Cofely, società del gruppo GDF SUEZ leader nei servizi per l’efficienza energetica, […]

Silvio Della Casa
Building Automation per l’efficienza energetica nel terziario

Con chiari e ben precisi obiettivi di efficienza energetica, sicurezza e condizioni ottimali di comfort sul lavoro, è stato recentemente portato a termine un ampio progetto di ristrutturazione di un edificio destinato a riunire le due precedenti sedi milanesi della società Accenture che, operando in oltre 120 paesi, fornisce alle aziende consulenza globale per le […]

Redazione
Telecontrollo e gestione di edifici pubblici e privati. Il Sistema SimpleLife

Per il controllo dei consumi energetici negli edifici, la Umpi ha sviluppato e brevettato un nuovo sistema in cui multimedialità, videosorveglianza e controllo del sistema di allarme si integrano con la rete wireless. Il tutto si riassume nell’installazione di un semplice dispositivo che è stato battezzato SimpleLife. Il Sistema SimpleLife si pone l’obiettivo di creare […]

Redazione
Tecnologia LED per l’emergenza. Le nuove proposte Vimar

Avere più luce in casa aumenta prima di tutto la tranquillità di chi la abita e permette anche di ampliare la funzionalità degli spazi: basti pensare alla comodità di un ingresso ben illuminato, di una scala senza zone d’ombra o di una fonte luminosa in caso di blackout. Integrabili nel sistema domotico By-me di Vimar, […]

Redazione
Impianti elettrici. La nuova classificazione per il residenziale della CEI 64-8

È stata recentemente pubblicata la nuova variante della norma CEI 64-8, che adotta una classificazione degli impianti elettrici in tre livelli, con regole da applicarsi agli impianti di unità immobiliari a uso residenziale. La sua pubblicazione è stata accolta con favore da Prosiel, Associazione per la promozione della sicurezza elettrica (Leggi anche Protezione dai fulmini: […]

Redazione
Impianti illuminazione di emergenza, scheda di sintesi

A ottobre dello scorso anno i capitolati tecnici Anie-Itaca si sono arricchiti con una scheda di sintesi sugli impianti di illuminazione di emergenza, che riportiamo a titolo di esempio della ricca modulistica presente sul portale capitolatitecnici.it . L’impianto di illuminazione di emergenza deve assicurare, quando viene a mancare l’alimentazione, l’illuminamento minimo di sicurezza e la […]

Redazione
La ‘Crane Dance’, ovvero la danza di due gru da 30 metri

Per chi pensa che due gru non possano “ballare”, vogliamo mostrare ciò che l’ingegno dell’uomo, unito alla tecnologia, è riuscito a creare presso il Resorts World Sentosa di Singapore. Protagonisti dell’evento, di cui vi mostriamo il video pubblicato su Youtube, sono un paio di gru di 30 metri d’altezza e l’inventiva di Jeremy Railton, vincitore […]

Redazione
Controllo illuminazione: il sistema Minos a onde convogliate

Fino ai primi anni Ottanta Piero Cecchini era un semplice albergatore della riviera romagnola. A fare di lui l’“imprenditore della luce” fu la legge che prevedeva l’installazione dei dispositivi di chiamata d’emergenza nei bagni degli hotel, ovvero le cordicelle da tirare in caso di malore. Per non dover sventrare i muri di tutte le stanze, […]

Luciano Di Fraia
Illuminazione dei Centri storici, requisiti illuminotecnici

All’illuminazione dei centri storici delle città è affidata una triplice funzione: valorizzazione notturna dei siti, specialmente se essi fanno parte del patrimonio UNESCO; sicurezza dei cittadini;  sicurezza della circolazione stradale. I requisiti illuminotecnici da porre a base dei progetti degli impianti affinché le tre suddette esigenze siano adeguatamente soddisfatte sono del tutto diversi tra loro, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy