Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. housing sociale
Roberta Lazzari
Da Baraccopoli a Grattacieli ecosostenibili: la scommessa dell’India

È notizia recente che in India, a Mumbai, le baraccopoli di Dharavi potrebbero essere trasformate in due coloratissimi grattacieli ecosostenibili. I “mattoni” di queste costruzioni, infatti, sarebbero costituiti da vecchi container. Il progetto è stato sviluppato da un team di architetti della CRG Architecural Consultants nell’ambito di un concorso di progettazione di grattacieli utilizzando container, a […]

Roberta Lazzari
Social housing e il nuovo mercato low profit, low cost

Circa 300.000 alloggi nuovi risultano essere invenduti dal 2009. Mattoni che appesantiscono i bilanci dei costruttori, che spesso si vedono costretti a chiudere i battenti. Ma che tipo di abitazioni sono? Si tratta di abitazioni costruite in modo tradizionale, ovvero come si faceva all’epoca degli antichi romani, quando la distinzione era tra Domus e Insulae, […]

Redazione
Low Cost e Qualità. La ricetta per il futuro del Social Housing

Non c’è nessun motivo per associare il Low Cost alla cattiva qualità e a un estetica scadente. In controtendenza al vecchio adagio che recita “Chi più spende, mano spande”, il leit motiv della tavola rotonda Quale Casa per Quale Città, tenutosi a Milano in occasione dell’EIRE 2011 per discutere del problema abitativo, non si è […]

Sergio Urbani
Housing sociale: tra edilizia residenziale pubblica e libero mercato

L’housing sociale consente di costruire abitazioni e servizi per quelle fasce di popolazione che non riescono ad accedere al mercato immobiliare, sia per ragioni economiche che per mancanza di offerta. È una formula a metà tra l’edilizia residenziale pubblica (ERP) tradizionale e il libero mercato ed è utilizzata in prevalenza nelle grandi città. L’Unione europea […]

redazione
Social Housing per Milano, promossi due concorsi di progettazione

Sono stati indetti due concorsi di progettazione internazionale per la realizzazione di due interventi di edilizia sociale nelle aree di Milano di via Cenni e di via Rasario, nel quartiere Figino. Il soggetto promotore è la Polaris Investment Italia SGR, in nome e per conto del Fondo immobiliare etico “Abitare Sociale1” (Fondo AS1). I due […]

redazione
Sistema costruttivo RDB Casa. La casa Low Cost

Nell’ambito dei sistemi costruttivi abbiamo dedicato numerosi articoli a molteplici tecnologie e soluzioni (e altri ne pubblicheremo!). Oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione su quello che potrebbe diventare, da qui a qualche tempo, una vera e propria nuova frontiera dell’edilizia residenziale. In estrema sintesi, una alternativa ai sistemi di costruzione tradizionale che prevede la produzione […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy