Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. grid parity
Alessandro Caffarelli
Impianti biogas: scenari di esercizio in grid-parity post 2015

L’obiettivo del presente studio – realizzato dall’ing. Alessandro Caffarelli, vice presidente di Intellienergia e consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma – è stimare il chiavi in mano €/kW di impianti biogas, nell’ipotesi di esercizio in Grid-Parity (GP) post 2015 (senza tariffa incentivante), in riferimento al quale è possibile generare un IRR%, equivalente a […]

Alessandro Caffarelli
Simulatore fotovoltaico e casi studio impostati, disponibile il nuovo software SIMULARE 11

Per i lettori di Ingegneri.cc sono disponibili per il download le ultime fatiche dell’ing. Alessandro Caffarelli: la nuova release del software SIMULARE 11, simulatore economico fotovoltaico aggiornato alla Grid-Parity, al sistema dei Certificati Bianchi e alle detrazioni fiscali, e ben 7 casi studio già impostati utilizzando il software.   La versione 11 del simulatore permette […]

Redazione
Competitività delle FER, ad aprile l’appuntamento con Rinnovabili 3.0

Nello scenario energetico attuale quale sarà il ruolo che le fonti energetiche rinnovabili rivestiranno in un mercato competitivo? Il primo pensiero va al settore fotovoltaico che, con l’ormai imminente fine del quinto Conto Energia, si avvia verso un regime di grid parity ‘forzata’. Ma anche le altri energie rinnovabili devono confrontarsi con le fonti energetiche […]

Redazione
Elementi di Grid Parity: osservabilità e raggiungibilità della parità fotovoltaica

Venerdì 9 novembre 2012 a Rimini si terrà il convegno promosso dall’Associazione Tecnici Energie Rinnovabili ATER e Key Energy Ecomondo dal titolo Il fotovoltaico fuori dagli incentivi.L’ing. Alessandro Caffarelli, candidato con IdEA alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, presenterà per Intellienergia la sua relazione, di cui è possibile consultare […]

Redazione
Fotovoltaico, un futuro in grid parity per gli impianti al Sud

La brusca riduzione degli incentivi del mercato del fotovoltaico prevista dall’introduzione del quinto Conto Energia sembra delineare un quadro che potrebbe determinare una battuta d’arresto allo sviluppo del settore, senza valorizzare i benefici che ne deriverebbero per il Paese in termini di occupazione, sviluppo dell’economia, protezione per l’ambiente, proprio nel momento in cui la crisi […]

Redazione
Fotovoltaico. Analisi prospettica della redditività degli investimenti in innovazione tecnologica fotovoltaica

In anteprima per i lettori di Ingegneri.cc, pubblichiamo l’intervento integrale tenuto dall’ing. Alessandro Caffarelli in occasione della manifestazione Zeroemission2011-Assosolare. Davanti a un pubblico di oltre 500 persone, l’ing. Caffarelli ha illustrato la sintesi di 9.900 simulazioni effettuate con il software Simulare, simulatore economico solare fotovoltaico. Questa analisi riguarda un primo campione significativo che verrà esteso […]

Redazione
Quarto Conto Energia e Fotovoltaico: obiettivo Grid Parity

Definire il Quarto Conto Energia in modo da traghettare la crescita fino alla grid parity, con una riduzione graduale e progressiva degli incentivi, fino ad esaurimento previsto al 2016. Garantire quindi la stabilità del sistema incentivante, senza cambiamenti in corsa. Questa una delle proposte inviate a Confidustria e al Ministero dello sviluppo economico da Assosolare […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy