Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. geotermia
Redazione
Recupero inerti, geotermia, antisismica. Gli appuntamenti a Ferrara Fiere

Sarà decisamente un settembre ricco di contenuti e spunti per i tecnici quello che si profila presso Ferrara Fiere. Tre giorni (dal 19 al 21 settembre) durante i quali prenderanno il via la prima edizione di Sismo 2012, salone dedicato all’antisismica e alla prevenzione del rischio sismico (leggi anche l’intervista all’ing. Andrea Barocci del comitato […]

Redazione
Sistemi geotermici a pompa di calore. Tre norme UNI in inchiesta pubblica

C’è tempo fino al prossimo 8 luglio 2012 per partecipare all’inchiesta pubblica preliminare indetta dall’UNI su tre progetti di norme tecniche, elaborati dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI), relativi a sistemi geotermici a pompa di calore.   I progettiIl primo progetto (codice E0206C020) tratta i requisiti per il dimensionamento e la progettazione dei sistemi geotermici a […]

Roberto Nidasio
Le Norme sulla Prestazioni delle Pompe di Calore Geotermiche

Dal 28 al 30 settembre si è svolto a Ferrara Geothermexpo 2011: un evento interamente dedicato ai sistemi, alle tecnologie e alle attrezzature per lo sfruttamento dell’energia geotermica. La manifestazione ha fornito un quadro della situazione attuale del settore delineando gli sviluppi futuri di questa fonte, destinata a ricoprire un ruolo di primo piano nel […]

Redazione
Prestazioni energetiche degli edifici. Nuova norma UNI in inchiesta pubblica

Terminerà il 23 settembre 2011 la fase di inchiesta pubblica del nuovo progetto di norma UNI elaborato dal Comitato termotecnico italiano E02019984, liberamente scaricabile dalla banca dati delle norme a partire dal 25 luglio scorso. La norma sottoposta al vaglio dei professionisti e delle aziende riguarda le prestazioni energetiche degli edifici. Nel dettaglio, il progetto […]

Roberta Lazzari
Sistemi Multi Energia per gli edifici

Nell’era moderna il concetto di ibrido non è più visto come “né carne né pesce”, un qualcosa cui manca una caratteristica per poter essere definito convenzionale, ma viene interpretato come dotato di multiproprietà tale da non poter esser definito solo in un modo. È quello che accade con i sistemi multienergia, dove si parla di […]

Redazione
Teleriscaldamento ed Efficienza energetica. I risultati del Progetto europeo ECOHEAT4EU

Tutto sul teleriscaldamento: dai risultati del Progetto Europeo Ecoheat4EU fino alle applicazioni territoriali di questa tecnologia innovativa in grado di ridurre i consumi energetici. Se ne parlerà il 30 giugno a Rovereto durante il convegno “Teleriscaldamento e obiettivi di efficienza energetica: contributo alla sostenibilità urbana”, organizzato da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino. Scopo dell’incontro è […]

Redazione
Palafuksas di Torino. Inaugurazione il 25 marzo 2011

Verrà inaugurato dal sindaco di Torino la mattina di venerdì 25 marzo il nuovo edificio denominato “Palatino” (fino ad oggi conosciuto come Palafuksas), situato in Piazza della Repubblica. L’intervento ha interessato la riqualificazione della porzione nord-ovest della piazza e ha visto la demolizione del Mercato dell’Abbigliamento, realizzato negli anni ’60, sostituito da uno shopping center […]

Redazione
Pompe di calore Robur GAHP: metano e rinnovabili insieme

Per il riscaldamento e il condizionamento efficiente di condomini, aziende, spazi pubblici e commerciali, Robur propone le pompe di calore Robur GAHP ad assorbimento a metano, in grado di utilizzare fino al 40% di energia rinnovabile da diverse fonti: geotermica, idrotermica e aerotermica.L’impiego di queste macchine, oltre a beneficiare della defiscalizzazione del 55%,, impedisce l’immissione […]

Redazione
Nucleare e Fotovoltaico. Confronto tra costi e valutazioni economiche

Il sempre fertile Comitato tecnico scientifico dell’Ordine degli ingegneri di Roma (leggi anche Periodo fondamentale di vibrazione di strutture edilizie) ha pubblicato e reso disponibile sul proprio sito uno studio a cura dell’ing. Riccardo Renzulli dal titolo Elementi di confronto tra fonti energetiche per la produzioni di energia elettrica. L’analisi parte dal presupposto che l’energia […]

Redazione
La casa solare a emissioni zero

La casa del futuro è una realtà. Grazie all’integrazione di sistemi di energia da fonte rinnovabile, oggi è possibile realizzare abitazioni che azzerano i consumi, rispettano l’ambiente e aumentano il comfort. Un nuovo ideale dell’abitare che Energy Resources, system integrator leader nelle rinnovabili, ha tradotto nel complesso residenziale “ER-Casa Solare”, realizzato tra le colline marchigiane, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy