Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. geometri
redazione
Le competenze sul cemento armato sono solo degli ingegneri

Il Consiglio di Stato chiude definitivamente la telenovela delle competenze sul cemento armato e sulla progettazione di edifici civili in zona sismica, dando ragione a Ingegneri e Architetti e sconfessando la categoria dei Geometri. Questo è quanto pare emergere dal recentissimo parere del Consiglio di Stato n. 2539/2015, depositato il 4 settembre scorso, che chiarisce […]

Redazione
Certificatori energetici: gli Ingegneri battono Architetti e Geometri

In tutte le Regioni italiane dove sono stati istituiti gli elenchi dei certificatori energetici degli edifici, quello dell’Ingegnere risulta il titolo presente in percentuale maggiore rispetto ad Architetti, Geometri e Periti industriali.   A diffondere questo dato interessante sulla distribuzione delle professioni tecniche all’interno della qualifica di certificatore energetico è il CTI, che ha recentemente […]

Redazione
Competenza esclusiva degli Ingegneri anche per le opere cimiteriali: la sentenza del TAR Veneto

Segue a brevissima distanza dalla decisione dei giudici amministrativi pugliesi sulle opere idrauliche, una nuova importante sentenza del T.A.R. sul tema delle competenze esclusive degli Ingegneri. Questa volta è il tribunale di Venezia che stabilisce che le opere cimiteriali sono di competenza degli ingegneri e non possono essere affidate a tecnici diplomati.   La decisione […]

Redazione
Competenze in materia di viabilità, i geometri sono esclusi

Un ente locale delibera di conferire a personale esterno un incarico di collaborazione autonoma per la ricognizione e la classificazione della viabilità di pubblico interesse nel proprio territorio nonché a definizione della loro importanza dal punto di vista funzionale, storico e paesaggistico; a tal fine, pubblica un avviso il quale limita la partecipazione ai soli […]

Redazione
Competenze sulla progettazione, cosa si intende per modesta costruzione?

In Sicilia, scontro tra ingegneri e geometri sulle competenze in materia di progettazione. Il motivo del contendere è la circolare 82824 del 18 settembre 2012 emanata dall’Assessorato alle infrastrutture e ai trasporti della Regione Sicilia, nella quale, partendo dal presupposto che “la modestia di una costruzione non è univocamente definibile”, si riteneva di non poter […]

Redazione
Riforma professioni e Albo Unico, gli Ingegneri dicono no ai Geometri

L’ipotesi di unificazione delle professioni tecniche in un albo unico continua a dividere gli ordini professionali. Con una recentissima circolare (circolare CNI n. 67 del 28 maggio 2012), il Consiglio nazionale degli ingegneri rifiuta la proposta di articolato di riforma delle professioni messo sul tavolo dai Geometri e dai Periti industriali, nel quale, per l’appunto, […]

Redazione
Costruzioni in Cemento armato. Se il Progetto è redatto dal Geometra, il Titolo edilizio è Nullo

Si aggiunge un nuovo capitolo all’infinita diatriba delle competenze dei professionisti tecnici per quanto riguarda la progettazione e la costruzione di edifici e strutture in cemento armato, attività che, qualunque ne sia l’importanza, è riservata solo ad ingegneri ed architetti. A darne notizia è il sito Ediliziaurbanistica.it, di cui riprendiamo l’analisi di una recentissima sentenza […]

Redazione
Costruzioni in cemento armato. La Cassazione: “Incompetenza assoluta del geometra”

Nuovo capitolo nella lunga querelle in tema di competenze professionali dei geometri e degli ingegneri sul cemento armato. Questa volta è addirittura la Corte di Cassazione ha pronunciarsi con la sentenza n. 6402 del 21 marzo 2011, che commentiamo in questo articolo e che è stata recentemente diffusa dal Consiglio nazionale con una apposita circolare […]

Diego Benzi
Antisismica. Contro il rischio sismico a Rimini l’iniziativa Io non Tremo

L’attualità di eventi naturali catastrofici accaduti a livello internazionale e nazionale merita momenti di riflessione su come costruire le nostre città, le nostre case, di come impostare le politiche, ma soprattutto di come imparare a difenderci o almeno ad attutirne le conseguenze. A Rimini, dal 7 al 21 maggio prossimi, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia […]

Mauro Ferrarini
Strutture in cemento armato: il titolo abilitativo è illegittimo se il progetto è di un geometra

Con la sentenza n. 9772/2010 del 28 giugno scorso, il T.A.R. Campania (Salerno) ha affermato un importante principio in merito alle competenze del progettista, dichiarando illegittimo un permesso di costruire rilasciato dal Comune di San Marzano del Sarno per la realizzazione di una sopraelevazione al primo piano di un fabbricato. L’elemento principale che ha spinti […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy