Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. frp
Santino Ferretti
Rinforzi FRP di archi e volte: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Gli archi riescono a dare vita a degli orizzontamenti, pur in presenza di materiali che non resistono a trazione, e quindi a flessione. Questa possibilità nasce dal fatto che gli elementi costituenti (mattoni) sono compressi gli uni contro gli altri in modo che la curva delle pressioni possibilmente non esca dal nocciolo centrale d’inerzia della […]

Redazione
Rinforzo di strutture con FRP, il quaderno tecnico BASF

Qualche giorno fa abbiamo messo a disposizione dei lettori di Ingegneri.cc una serie di software gratuiti da utilizzare per la progettazione con materiali fibrosi FRP realizzati dagli esperti della BASF, distribuiti in occasione del seminario tecnico dedicato al rinforzo di strutture con FRP organizzato da Maggioli Editore (leggi anche Rinforzi strutturali con FRP, i software […]

Redazione
Rinforzi strutturali con FRP, i software gratuiti per i progettisti

Il rinforzo con materiali compositi fibrosi FRP per strutture in cemento armato, muratura, legno: nuove costruzioni, interventi sul costruito, adeguamento antisismico. La scorsa settimana tecnici e imprenditori dell’edilizia si sono riuniti a Modena per seguire un seminario tecnico tenuto dall’ing. Arduini, esperto del settore del consolidamento degli edifici con i materiali FRP.   Sono stati […]

Redazione
Rinforzi strutturali con FRP, innovazione e formazione

L’impiego di materiali compositi fibrosi FRP per strutture in cemento armato, muratura, legno è ormai un fatto consolidato nel nostro Paese, sia sul nuovo che su interventi sul costruito a scopo di adeguamento antisismico degli edifici.   I sistemi innovativi di consolidamento e restauro basati sull’utilizzo dei materiali compositi (FRP) garantiscono innumerevoli vantaggi come la […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy