Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. fotovoltaico
Redazione
Impianto fotovoltaico in zona A. Può il comune imporre limitazioni?

L’istallazione di un impianto fotovoltaico in zona A, può essere oggetto di contenzioso. È quello che è accaduto nel caso oggetto della sentenza n. 215 del 2018, pubblicata il 25 giugno 2018. I proprietari di un edificio si sono visti recapitare dall’Area Assetto del Territorio del Comune, l’ordinanza di rimozione dell’impianto fotovoltaico in zona A, installato […]

Redazione
Simulare_13: aggiornato il simulatore economico fotovoltaico

Disponibile la nuova versione di Simulare_13 software simulatore permette di simulare realizzato dall’ing. Alessandro Caffarelli. a) Il secondo, terzo, quanto e quinto conto energia, dunque strutture incentivanti Feed-in-Premium & Feed-in-Tariff, CON o applicazione del decreto Spalmaincentivi; b) L’esercizio in Grid-Parity/Generation Parity (anche denominata Market Parity), dunque senza conto energia, in regime di Ritiro Dedicato RiD o Scambio […]

Redazione
Finestre trasparenti produttrici di energia: la frontiera del grafene

Conduttività termica ed elettrica, flessibilità, resistenza, trasparenza: in una frase, alcune delle caratteristiche garantite da un materiale chiamato grafene. La ricerca italiana compie un altro rilevante passo in avanti attraverso la realizzazione di finestre trasparenti capaci di far passare la luce e, allo stesso tempo, produrre energia. Proprio tramite il grafene. Vi spieghiamo in quale […]

Redazione
Fotovoltaico italiano 2015 così e così, ma la ripresa si vede

Il 2015 è stato un anno in chiaroscuro per il fotovoltaico italiano: la potenza degli impianti entrati in esercizio nel periodo da gennaio ad ottobre 2015 è diminuita del 50% rispetto a quella del medesimo periodo dell’anno scorso, registrando un totale di 244 MW installati. Nonostante il trend annuale negativo, nel corso dei singoli trimestri […]

redazione
Mercato Fotovoltaico 2015, gli States guidano la rinascita e in Italia il boom sarà nel 2020

Un vero e proprio rinascimento del fotovoltaico e delle fonti di energia rinnovabili in genere. È questo lo scenario che dipinge la tedesca Apricum, società di consulenza con sede a Berlino che ha pubblicato una previsione del mercato dell’energia solare per il 2015-2020. A guidare l’incremento delle installazioni fotovoltaiche sono gli Stati Uniti, appena dietro […]

redazione
Green Act: Fotovoltaico al posto delle Coperture in Amianto

Possibilità di smaltire le coperture di amianto su edifici civili ed industriali e di sostituirle con impianti a fonte rinnovabile. È questa la proposta di ANIE Rinnovabili (1.200 aziende associate e circa 410.000 occupati) avanzata dal vicepresidente , Alberto Pinori di integrazione al Green Act che mette in campo una serie di interventi per dare […]

redazione
Spalma Incentivi illegittimo: la palla passa alla Corte Costituzionale

Era nell’aria, ma finalmente la notizia è ufficiale. Il Tribunale amministrativo del Lazio, a cui si erano rivolti gli operatori del settore delle energie rinnovabili per contestare la validità del famigerato Decreto Spalma Incentivi, ha rimesso la decisione alla Corte costituzionale a cui sarà demandato il compito di decidere se la norma è o non […]

Redazione
In Italia il Fotovoltaico da 1 GW all’’anno è possibile, ma come?

Con la fine del conto energia, ormai da oltre un anno, il mercato del fotovoltaico si è fatto più complesso per gli operatori ma, anche, con nuove opportunità che si potranno sviluppare solo nel lungo periodo. In occasione dell’importante convegno Il fotovoltaico in Italia: riportare in Italia il mercato a 1 GW, che si è […]

Mauro Ferrarini
Zingale: lo Spalma Incentivi è un colpo basso, ma nulla è (ancora) perduto

Anche se il Decreto Spalma Incentivi è stato un colpo basso per il settore fotovoltaico nazionale, non tutto è perduto e non necessariamente si assisterà alla fuga dei capitali da parte dei potenziali investitori stranieri. Abbiamo raggiunto Luca Zingale, direttore scientifico di Solarexpo – The Innovation Cloud 2015 – che si terrà dall’8 al 10 […]

Redazione
Fotovoltaico oltre il Conto Energia: il business c’è ancora?

Dopo gli incentivi c’è ancora spazio per il fotovoltaico? Se lo sono chiesti EPC Contractor, Energy Manager, progettisti, installatori, tecnici e operatori del settore delle rinnovabili che si sono incontrati durante gli appuntamenti del Forum delle Energie Rinnovabili, svoltosi in diverse tappe tra Roma, Padova e Milano e organizzato da un pool di aziende: Socomec […]

Pagina 1 di 7

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy