Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. formazione e aggiornamento
Simona Conte
Tassa CFP 2020 ingegneri: la goccia che fa traboccare il vaso

Il Consiglio Nazionale Ingegneri con una circolare trasmessa agli ordini fornisce indicazioni sulle modalità di presentazione autocertificazione crediti 2020 ingegneri, segnalando la corresponsione dei diritti di segreteria fissati a 7 euro da parte di ciascun iscritto. Un provvedimento che ha generato non pochi malumori, trattandosi di una direttiva in controtendenza rispetto alla politica generale di […]

Redazione
Coronavirus e verifica crediti. Il CNI valuta un possibile rinvio delle scadenze CFP

Aggiornamento 9 marzo 2020_La comunicazione che evidenzia un possibile rinvio delle scadenze CFP, per via della diffusione del Coronavirus, è stata inviata dal CNI a tutti gli Ordini Territoriali il 25 febbraio 2020. Nella missiva che si rivolge ai presidenti degli ordini viene messo in evidenza lo stato di emergenza di sanità pubblica in atto in questi giorni, dovuto […]

Pietro Salomone
Formazione antincendio: cosa prevede l’accordo stato regioni per gli addetti?

Gli obblighi in capo al datore di lavoro affidati dal D.lgs. 81/08 sono tanti, tra i quali quelli in materia di formazione antincendio. Il Datore di lavoro, come previsto dall’art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle […]

Redazione
Convegno circolare NTC 2018. A Torino gli esperti fanno chiarezza

Il 15 maggio 2019, al Politecnico di Torino, figure di riferimento a livello nazionale nel campo dell’ingegneria sismica e strutturale saranno presenti all’evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Torino e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Politecnico di Torino, sul tema: “La Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 7 del 21/01/2019”. […]

Redazione
Lavori in quota. Quale formazione è obbligatorio eseguire?

La caduta dall’alto rappresenta indubbiamente una delle principali cause d’infortunio sul lavoro e collegata ai lavori in quota, è certamente riscontrabile in tutte le attività industriali, ma diviene rischio “principe” quando si affronta il settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile. È per queste ragioni che il legislatore per la sicurezza sui luoghi di lavoro, a […]

Redazione
L’autunno caldo dei professionisti: la ricerca scientifica e la domotica

La Notte europea dei ricercatori e l’Home and Building sono i due grandi appuntamenti di inizio autunno per i professionisti e la loro esigenza di una formazione completa. Due importanti appuntamenti attendono i professionisti e gli esperti di domotica in questi primi giorni di autunno: il 29 settembre si svolge la 12ª edizione della Notte […]

Redazione
E-learning di qualità per Ingegneri, più competenze e specializzazione

Le competenze, soprattutto digitali; la specificità e l’altro profilo dei lavoratori; una maggiore specializzazione derivante dai titoli di studio come laurea e master, soprattutto in ambito STEM (ovvero Science, Technology, Engineering e Match): sono queste le caratteristiche che, secondo i risultati dell’indagine InTribe sulle professioni del futuro 2017, realizzata da una start up milanese innovativa […]

Redazione
BIM based construction project management: a marzo il Master presso l’Università di Brescia

Il Dipartimento di Ingegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell’Università degli Studi di Brescia organizza un corso di Master universitario di II livello dedicato all’applicazione dei metodi e degli strumenti del Building Information all’interno del Programme & Project Management dal titolo “BIM based construction project management”. “Si tratta di un corso che non mira […]

Redazione
Formazione Professionale, il sistema che ti consiglia il corso più adatto

Beta Formazione ha realizzato un nuovo servizio per i propri utenti, in particolare per i professionisti che da tempo scelgono i corsi in e-learning per la formazione professionale organizzati dall’azienda. Da qualche giorno è infatti disponibile la nuova piattaforma informatica messa a punto dallo staff di Beta Formazione – presentata ufficialmente al Saie di Bologna, qualche settimana […]

Redazione
Formazione per Professionisti: un aiuto alle zone colpite dal sisma

Una novità inattesa e significativa ha caratterizzato l’impegno di Beta Formazione nelle settimane a cavallo fra fine agosto e i primi di settembre, sul fronte della formazione per professionisti. Dopo il terremoto nel centro Italia, con il suo pesantissimo bilancio in termini di vite umane e con le altrettanto pesanti conseguenze nella vita quotidiana di […]

Pagina 1 di 9

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy