Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. formazione a distanza
Redazione
Webinar sismica e efficienza energetica: gli appuntamenti gratuiti da non perdere

Sono in programma per il mese di novembre e dicembre, due webinar gratuiti dedicati all’efficienza energetica e al miglioramento sismico degli edifici. Si tratta di un’iniziativa promossa da Ecosism e Maggioli Editore nata per approfondire gli aspetti che interessano gli interventi trainanti e superbonus. Il focus su cappotto sismico e cappotto armato consentirà di conoscere […]

Redazione
Ingegneri: cosa cambia per la formazione professionale (nuove linee di indirizzo CNI)

Ingegneri: niente crediti a disposizione per la formazione a distanza. Questo uno degli elementi più rilevanti contenuti all’interno della circolare 772/2016 del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri), la quale adotta le Linee di indirizzo n. 4 in materia di formazione professionale degli ingegneri. Il numero di crediti formativi (CFP) viene regolato per attività, esoneri e […]

Redazione
L’evoluzione del loss adjuster: un percorso formativo anche per gli ingegneri

Qual è la ricetta vincente del perito di successo nel futuro immediato? Essere connesso in tempo reale con i suoi interlocutori, padroneggiare gli strumenti tecnologici più evoluti per trasmettere istantaneamente dati e informazioni relativi alle sue perizie, possedere competenze tecniche e giuridiche che consentono l’acquisizione di dettagli rilevanti per la valutazione di un sinistro. Ma […]

redazione
Formazione a distanza per gli Ingegneri: a Brescia nasce FADING

L’Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia, in collaborazione con il suo omologo di Roma, lancia FADING: una piattaforma per la formazione a distanza degli ingegneri che possono così ottenere tutti i crediti formativi necessari ad assolvere all’obbligo di aggiornamento professionale continuo risparmiando sui costi degli spostamenti e potendo organizzare al meglio il proprio tempo […]

Redazione
Case in legno: una scelta innovativa immersa nel futuro

La casa prefabbricata in legno è a tutti gli effetti un’abitazione, con uguali caratteristiche di una casa in muratura, sia per quanto riguarda la durata che la stabilità. Gli aspetti più importanti che bisogna prendere in considerazione, poiché costituiscono le ragioni che inducono gli acquirenti a prediligere questo tipo di abitazione rispetto a quella tradizionale, sono […]

Redazione
BIM Manager, La scuola Master F.lli Pesenti del PoliMi propone l’offerta formativa 2015

La Scuola Master Pesenti del Politecnico di Milano organizza un Master di I e II livello per la formazione di BIM Manager all’interno del piano formativo per il 2015   Oggi si parla sempre di più di progettazione integrata, di analisi che necessitano l’ausilio di software diversi, di validazione di progetti per la verifica delle conformità […]

Redazione
Formazione e-Learning per la sicurezza, da AiFOS due questionari online

Formazione e-Learning, c’è da fidarsi? La formazione a distanza sta prendendo piede nel nostro Paese: si tratta infatti di un modello formativo che offre grandi potenzialità, consentendo il contenimento dei costi e la possibilità di personalizzare la propria formazione.   Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, la modalità di formazione in e-Learning è stata recentemente […]

Redazione
Aggiornamento professionale: via libera alla formazione a distanza per gli Ingegneri

Novità sul tema dell’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri. Il CNI ha infatti trasmesso la seconda parte delle linee di indirizzo nelle quali si definiscono le modalità di erogazione della FAD.   A differenza di quanto avviene per altri ordini professionali, gli Ingegneri non pongono alcun limite al riconoscimento della formazione svolta con questo tipo […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy