Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. fonti rinnovabili
Redazione
Fotovoltaico solare: crescita esponenziale fino al 2020

Buone notizie, anzi, ottime per lo sviluppo del mercato delle energie rinnovabili e del fotovoltaico solare, destinato sempre più a diventare nel tempo una tecnologia di massa, facilmente accessibile a un numero sempre più ampio di utenti. A prevederlo è la recente indagine Global Solar Power Market—2016 Update realizzata da Frost & Sullivan. Secondo gli […]

Redazione
Energia, Portogallo a trazione rinnovabile: un esempio virtuoso

Un intera nazione che funziona solo grazie all’apporto di energie rinnovabili: è accaduto, anche se solo per 4 giorni (ma si tratta di un lasso di tempo davvero importante) in Portogallo. La nazione lusitana è infatti riuscito a funzionare in maniera esclusiva grazie alle fonti rinnovabili per ben 4 giorni consecutivi. Nello specifico, tutta l’energia […]

Redazione
Referendum trivelle: una riflessione a bocce ferme

La domanda, seppur tecnica, del referendum del 17 aprile 2016 (Referendum Trivelle) era abbastanza semplice: “Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ‘Norme in materia ambientale’, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ‘Disposizioni per la […]

Redazione
Energy storage e batterie ecosostenibili: è arrivato il momento di quelle di carta?

Il punto debole delle energie rinnovabili è l’impossibilità di prevedere con certezza le condizioni atmosferiche, dalle quali dipende la produzione di energia (si pensi all’energia eolica e fotovoltaica, ad esempio). Proprio per questo motivo si rendono necessarie delle grandi batterie in grado di stoccare l’energia prodotta quando le condizioni meteo sono favorevoli e dispensarla quando […]

Redazione
Dalle caramelle alle batterie organiche al rabarbaro

No, le batterie non hanno un gusto. Quindi non vedremo mai commercializzate stilo al gusto di fragola o limone. È vero invece che grazie alla pianta di rabarbaro si sta per superare uno dei fattori limitanti dello sviluppo delle energie rinnovabili: la possibilità di accumulo. La notte per gli impianti fotovoltaici o l’assenza di vento […]

redazione
Un testo unico sull’Energia, gli Ingegneri ci credono

Un testo unico sull’energia per dare forma e ordine al maelstrom di norme che convivono in Italia. È la proposta lanciata dagli Ingegneri italiani in occasione della Giornata nazionale dell’Energia organizzata in collaborazione con FINCO ed ENEA, che hanno collaborato alla stesura della bozza del testo da presentare quanto prima alle istituzioni. Tanti gli obiettivi ambiziosi che si pone […]

redazione
Energia elettrica dalle onde del mare: a Pantelleria il primo dispositivo tutto italiano

Il Politecnico di Torino e lo spin off Wave for Energy07 hanno sviluppato il primo dispositivo italiano in scala 1:1 per la produzione di energia elettrica dalle onde del mare che oggi 7 agosto, sarà ormeggiato a 800 m dalla costa di Pantelleria. Le attività di ricerca, iniziate 10 anni fa e condotte dal gruppo […]

redazione
APE Unico: semplificazione ed uniformità tra tutte le Regioni

Proseguono le operazioni che sovrintendono all’applicazione definitiva delle linee guida relative al nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE) unico degli edifici: in questo percorso emerge evidente il contributo delle Regioni, in un’ottica di confronto e partecipazione, nel delinearsi del contenuto stesso relativo al tracciato disciplinare in materia di prestazioni energetiche. La scorsa settimana sul sito […]

Redazione
Rinnovabili, smart tech e mobilità elettrica: Solarexpo The Innovation Cloud lancia la sfida ai mercati

Si terrà dall’8 al 10 aprile, nella nuova location del MiCo-Fiera Milano Congressi, l’edizione 2015 di Solarexpo-The Innovation Cloud, la piattaforma espositiva e convegnistica che abbraccia tutte le tecnologie energetiche per gli edifici, le reti e le città intelligenti. Un appuntamento fondamentale per restare aggiornati sulle soluzioni per produrre energia da rinnovabili, per la loro […]

Redazione
FER, cogenerazione ad alto rendimento e generazione distribuita: cosa non funziona

Riportiamo di seguito il testo della Lettera della Federazione Ascomac inviata in data odierna al Presidente del Consiglio ed ai Ministri dell’economia e delle finanze, dello sviluppo economico, dell’ambiente, tutela del territorio e del mare, per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di corrispettivi tariffari e oneri di sistema previsti dapprima dallo schema […]

Pagina 1 di 17

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy