Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. fondazione promozione acciaio
Redazione
Miglioramento e adeguamento sismico con acciaio: focus sul metodo convenzionale

Il documento “Quaderni di progettazione strutturale – 7: interventi di miglioramento e adeguamento sismico con l’acciaio – Parte 2” a cura di Fondazione Promozione Acciaio è il secondo di una serie di quaderni dedicati agli interventi di adeguamento e miglioramento sismico di edifici esistenti con l’impiego dell’acciaio. La parte 1 dei “Quaderni di progettazione strutturale – 7: interventi di […]

Redazione
Miglioramento e adeguamento sismico con acciaio: attribuzione classe di rischio

Il documento “Quaderni di progettazione strutturale – 7: interventi di miglioramento e adeguamento sismico con l’acciaio – Parte 1” a cura di Fondazione Promozione Acciaio è il primo di una serie di quaderni dedicati agli interventi di adeguamento e miglioramento sismico di edifici esistenti con l’impiego dell’acciaio. Come viene specificato nella pubblicazione a cura della […]

Redazione
Costruzioni in acciaio industriali in caso d’incendio: approccio ingegneristico per il progetto

L’evoluzione dei criteri normativi e degli strumenti di calcolo a disposizione dei progettisti consente la possibilità di verifica delle prestazioni che la struttura portante deve garantire per verificare la sicurezza in caso di incendio. Così, per una certa tipologia di edifici industriali, in particolare quelli monopiano, l’approccio ingegneristico è diventato una concreta alternativa all’approccio prescrittivo […]

Redazione
Innovare l’industria con l’acciaio: magazzini autoportanti verticali

La Ceramica Sant’Agostino ha aperto negli scorsi giorni le porte del nuovo magazzino autoportante verticale (MAV) in ricostruzione dopo il sisma che ha colpito la Regione Emilia-Romagna nel 2012, con un evento promosso da Fondazione Promozione Acciaio in collaborazione con la Stahlbau Pichler, costruttore del nuovo magazzino, progettato secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (d.m. […]

Redazione
Mercato delle costruzioni: +33% dell’acciaio nel periodo 2005-2015

Mentre in questi anni di crisi il settore delle costruzioni ha assistito a una contrazione degli investimenti del 44%, l’impiego dell’acciaio in edilizia ha, invece, conosciuto un boom con un andamento in decisa controtendenza. Negli ultimi 10 anni, infatti, la quota di mercato di questo materiale è praticamente raddoppiata, passando dal 18 al 33%. Il […]

Redazione
Il Dopo EXPO 2015: il dismantling delle strutture in acciaio

I riflettori puntati su EXPO 2015 per sei lunghi mesi vissuti intensamente si sono definitivamente spenti e il bagno di folla quotidiano si è dileguato lasciando il posto al rumore dei cantieri. Il desiderio di tutti ora è quello di far si che l’area anche in futuro continui a ricoprire un ruolo di eccellenza. Chi […]

Redazione
EXPO 2015: alla prima partecipazione, l’Uruguay sceglie l’acciaio

Alla sua prima partecipazione ad un’Esposizione universale, l’Uruguay ha affidato la progettazione del proprio padiglione ad un team di architetti locali, sotto l’egida del motto “La vita cresce nell’Uruguay”. A meno di 10 giorni dal termine dell’esposizione universale di EXPO 2015, che ha portato nel capoluogo milanese la cifra record di 20 milioni di visitatori, […]

redazione
Le forme della cultura turca modellate nell’acciaio a EXPO 2015

Ci avviciniamo alla fine di EXPO 2015 che per sei mesi ha catalizzato l’attenzione del mondo sul capoluogo lombardo e sulle eccellenze del nostro Paese. Anche di quelle architettoniche, come il padiglione della Turchia che visitiamo nel nostro tour organizzato con la preziosa collaborazione di Fondazione Promozione Acciaio. Costruito su un’area di 4.170 mq, il […]

redazione
EXPO 2015: Palazzo Italia naviga con una vela di vetro e acciaio da 4500 mq

Ore e ore di fila si formano ogni giorni per le migliaia di visitatori che desiderano visitare Palazzo Italia, la fantasmagorica costruzione che rappresenta il nostro Paese a EXPO 2015, aperto fino al prossimo 31 ottobre a Milano. Dopo avere visitato decine di padiglioni con l’aiuto di Fondazione Promozione Acciaio, cui appartengono le immagini del […]

redazione
Acciaio zincato e una pelle di legno per il Padiglione Zero di EXPO 2015

È forse una delle strutture più imponenti e affascinanti dell’intero EXPO 2015. Sicuramente la prima che le migliaia di visitatori dell’esposizione universale di Milano si trovano ad ammirare non appena varcati i cancelli di ingresso. Stiamo parlando del Padiglione Zero, nuova tappa del nostro viaggio tra gli edifici che hanno impiegato l’acciaio per la loro […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy