Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. fisco
Redazione
Cassa integrazione studi professionali: la banca anticipa indennità al dipendente

Confprofessioni aderisce agli accordi sulla cassa integrazione studi professionali. Mediante la convenzione Abi-Parti sociali, sottoscritta il 30 marzo 2020, i lavoratori dipendenti potranno richiedere alla propria banca l’anticipo dell’integrazione salariale ordinaria e in deroga per l’emergenza Covid19. L’anticipazione dell’indennità avviene con l’apertura di credito in un conto corrente dedicato, se richiesto dalla Banca, per un […]

Redazione
Cosa prevede il Decreto Cura Italia per autonomi?

Aggiornamento del 29 marzo 2020_Per i professionisti iscritti agli ordini è previsto un fondo “di ultima istanza” da 300 milioni di euro per l’anno 2020. Le modalità di attribuzione del fondo per il reddito di ultima istanza, sono state previste con il decreto interministeriale annunciato dal ministro Nunzia Catalfo il 28 marzo 2020 e prevedono l’assegnazione di […]

Redazione
Scadenze Inarcassa Covid-19. Cosa cambia con l’emergenza Coronavirus?

Le misure adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19 incidono sulla vita degli italiani che sta subendo delle conseguenze che vanno dalla gestione del lavoro, passando per quella familiare fino alle problematiche fiscali ed economiche. Come già raccontato sono state immediate le proposte avanzate dalle associazioni di categoria al fine di sostenere i liberi professionisti […]

Redazione
Oneri fiscali ingegneri e coronavirus: sono previsti aiuti da parte del Governo?

Una riflessione sugli oneri fiscali ingegneri e Coronavirus diventa doverosa con la notizia dell’estensione della zona rossa lungo tutto il territorio italiano, data durante la conferenza stampa tenuta dal primo ministro, Giuseppe Conte il 9 marzo 2020. Durante la stessa è stata annunciata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo DPCM 9 marzo 2020 che […]

Redazione
Aperture partite IVA. Il regime forfettario è il più adottato

I dati sulle partite IVA sono stati analizzati su Il Sole 24 Ore che parla di 32.900 nuove posizioni nel 2019, un numero che corrisponde ad un aumento su base annua del 6,4%. Tuttavia il totale delle nuove partite IVA non ha superato i picchi del 2014, anno del vecchio regime dei minimi e del […]

Redazione
Professionisti e legge di bilancio 2020. Quali sono le novità?

Aggiornato il 2 gennaio 2020_Dal primo gennaio del nuovo anno entrerà in vigore il maxi emendamento il cui testo é stato approvato il 16 dicembre 2019 a Palazzo Madama, ma quali sono le novità che riguardano i professionisti e legge di bilancio 2020? Vediamo nel dettaglio. Il testo della legge di bilancio 2020 ha ottenuto […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy