Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ferrovie
Redazione
Appalti ferroviari: A.I.FERR. tira le orecchie a R.F.I.

È una vera e propria “tirata d’orecchi” quella che A.I.FERR., associazione che raggruppa numerose aziende operanti nel settore delle opere ferroviarie e civili, ha fatto a R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), richiamando i vertici al pieno e rigoroso rispetto delle norme sugli appalti di lavori disciplinati dal Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016). Dopo una serie […]

Redazione
Appalti di lavori ferroviari: A.I.FERR. presenta i nodi critici a R.F.I.

Dalle tariffe applicate alla programmazione dei lavori: l’associazione delle imprese ferroviarie presenta tutte le criticità ai vertici di R.F.I.. Prosegue serrato il confronto tra A.I.FERR., la giovane associazione nata lo scorso anno che raccoglie gli operatori del settore dei lavori ferroviari, e i vertici di Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), per trovare una soluzione condivisa ad […]

Redazione
Linea sud: proposte dagli ingegneri per migliorare i collegamenti del Sud

Si è tenuto a Lecce, il 23 ed il 24 novembre 2018, il convegno “ Linea Sud, infrastrutture e ingegneria per la crescita. Proposte per il rilancio del mezzogiorno ”, durante il quale gli Ordini degli ingegneri delle 8 regioni meridionali, hanno presentato al Ministro per il sud, Barbara Lezzi le proposte per il rilancio […]

Redazione
Fondi sbloccati per 2 miliardi di euro. A nuovo ferrovie e metropolitane

I fondi in arrivo per il trasporto rapido su rotaie, sono stati ripartiti dai decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le risorse non appartengono a nuovi stanziamenti ma provengono dalla Legge Bilancio 2017 – Legge 232/2016. Ad essere interessati ai 2 miliardi di euro sono: il trasporto rapido di massa e le ferrovie […]

Redazione
Tunnel del San Gottardo: un incontro di approfondimento per Ingegneri

Lo scorso 1° giugno è stato inaugurato il tunnel ferroviario di base del san Gottardo che unisce Italia e Svizzera e che con i suoi 57 chilometri è la più lunga galleria al mondo: un’opera di ingegneria estrema che avrà importantissime ricadute nei prossimi anni per il settore dell’edilizia e delle grandi opere in particolare. […]

Redazione
Treni ad alta velocità: le centrali idrauliche Eaton per le ferrovie svizzere

Gli operatori ferroviari hanno tre obiettivi quando trasportano i passeggeri da una destinazione all’altra: sicurezza, comfort e velocità. Far viaggiare treni ad alte velocità fino a 250 km/h rappresenta la soluzione perfetta per questo trilemma, ma il costo di installazione di binari appositamente studiati per l’alta velocità, con curve e pendenze molto graduali, è proibitivo […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy