Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. facciate
Redazione
Isolamento acustico legno. Come ridurre le perdite di isolamento?

Se parliamo di isolamento acustico legno, inevitabilmente bisogna analizzare cosa accade lungo le facciate e coperture di un edificio realizzato nel tanto rivalutato materiale. L’involucro di facciata deve sopperire tradizionalmente ad esigenze di tipo energetico. Ciò implica che è necessario trovare il giusto equilibrio tra materiali e stratigrafie che risultino ottimali sia da un punto […]

Redazione
Edifici alti nel Mondo: la pelle d’acciaio della Torre Abdi Ibrahim a Istanbul

Prosegue il viaggio di Ingegneri.cc alla scoperta delle grandi strutture in acciaio che caratterizzano il profilo delle città italiane e straniere. Grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Promozione Acciaio.   Dopo il tour nel nostro Paese (la Torre Diamante a Milano, il Centro Direzionale Intesa a Torino e la Torre Unipol a Bologna), inizia […]

Andrea Cantini
Tessuti metallici per l’edilizia, cosa sono e dove si applicano

Il recente impiego in edilizia di tessuti metallici, mutuato dal mondo della produzione industriale, testimonia la capacità di questi materiali di adattarsi con ampie possibilità di utilizzo nella realizzazione di elementi per il completamento di sistemi edilizi, consentendo un design innovativo con giochi di luce ed originali trasparenze, grazie alle numerose varianti di texture e […]

Fulvio Re Cecconi, Enrico De Angelis
Guasti in edilizia. Alterazione cromatica in facciata

L’elemento oggetto del guasto è una parete perimetrale verticale di un edificio destinato alla ricettività del pubblico sito in ambiente marino. L’edificio ha struttura puntuale in calcestruzzo armato e la parete è costruita con blocchi in laterizio intonacati esteriormente. La facciata è esposta a est, con una lieve inclinazione verso il nord. Nello specifico, la […]

Fulvio Re Cecconi, Enrico De Angelis
Depigmentazione della pitturazione di una facciata cieca intonacata

L’elemento oggetto del guasto è un parete perimetrale verticale non portante di testata di un edificio a struttura in calcestruzzo. La parete perimetrale è realizzata in elementi in laterizio intonacato. Nelle immagini proposte sono evidenti anche distacchi del rivestimento in intonaco in corrispondenza di elementi strutturali (travi e pilastri d’angolo) e di armature in fase […]

Redazione
Vetrate e risparmio energetico, la normativa e alcune soluzioni

Il tema del risparmio energetico è da alcuni anni uno dei principali focus del dibattito di politica economica e ambientale. Le numerose campagne di sensibilizzazione, a livello mondiale, e in numerosi paesi, hanno favorito lo sviluppo di un’attenzione diffusa verso questi temi da parte dell’opinione pubblica. L’aumento dell’utilizzo delle superfici vetrate nell’edilizia contemporanea obbliga pertanto […]

Redazione
Frangisole fotovoltaici. Efficienza e integrazione totale

La ricerca della luce e della trasparenza ha condotto all’uso sempre più diffuso di coperture e spazi vetrati con la conseguente necessità di un efficiente controllo della radiazione solare e dei fenomeni di abbagliamento. I frangisole si sono così trasformati da semplici sistemi oscuranti a elementi compositivi capaci di caratterizzare l’intera architettura di un edificio. […]

Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis
Alterazione cromatica di pannelli sandwich in facciata

L’elemento oggetto del guasto è la chiusura verticale di un edificio industriale nei pressi di Bergamo. Tale elemento è realizzato con pannelli sandwich prefabbricati in metallo, aventi il lato esterno preverniciato in fabbrica. Il tipo di elemento, molto comune sul mercato, si differenzia, a seconda del fornitore e dei prodotti dello stesso fornitore, sia per […]

Redazione
Operazioni di ripristino facciate. Il restauro del villaggio Punta Asfodeli

Porto Rotondo, uno dei simboli della Sardegna “In” insieme alla vicina Costa Smeralda. Qui nulla è lasciato al caso: l’architettura e il colore delle case non devono essere sfacciate ma devono seguire la morfologia della costa e della sua lussureggiante vegetazione. Devono essere dei gioielli sapientemente nascosti nelle straordinarie teche naturali che le circondano. Località […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy