Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. epbd
Fulvio Re Cecconi
I costi degli edifici energeticamente sostenibili. Spendere di più per spendere meno?

Un’ottimale condizione intermedia, l’Aurea Mediocritas di Orazio: è questo il futuro delle costruzioni? Una lettura disattenta delle norme in materia di risparmio energetico (L’ultima direttiva europea in tema, la 010/31 chiamata EPBD recast, è stata recepita dal decreto n. 63 del 4 giugno 2013 convertito in legge con la n. 90 del 3 agosto 2013) […]

Redazione
Efficienza Energetica per costruzioni esistenti: Sistema Edificio nominato da ENEA best practice italiana

Lo schema di certificazione energetica Sistema Edificio ideato da ICMQ, organismo nel settore delle costruzioni, è stato riconosciuto come best practice italiana all’interno di Request, il progetto europeo sviluppato da un consorzio di istituiti di ricerca e di agenzie nazionali per l’energia e finanziato dal programma Energy Intelligent – Europe. Il progetto, che coinvolge 11 […]

Giovanni Murano
Efficienza energetica. Svelati i contenuti della bozza del PAEE 2011

Sul sito del Ministero dello sviluppo economico sino al 15 luglio è stato possibile consultare la bozza del secondo Piano di Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica, PAEE 2011. Questo piano, previsto dalla direttiva 2006/32/Ce , dispone che gli Stati membri realizzino azioni per raggiungere nel 2016 l’obiettivo nazionale indicativo globale di risparmio energetico del 9%; […]

Giovanni Murano
Certificazione energetica degli edifici. Le conclusioni del Forum di Milano

Sono state oltre 500 le presenze registrate durante i due giorni del Primo Forum Nazionale sulla Certificazione Energetica, tenutosi a Milano il 14 e 15 giugno, organizzato dal CTI in collaborazione con Reed Exhibitions (MCE) e il cui obiettivo è stato creare, sul tema della certificazione energetica, il primo punto di aggregazione delle Regioni italiane […]

Redazione
Il mercato del Sistema a Cappotto visto da Cortexa

Il mercato del sistema di isolamento a cappotto in Italia offre un potenziale ancora inespresso, soprattutto se messo a confronto con gli altri mercati europei, dove l’attuazione delle direttive EPBD sull’efficienza energetica degli edifici è ad uno stato più avanzato. Per comprendere meglio cosa sta accadendo in Italia, si può far riferimento a un’analisi del […]

Redazione
Certificazione energetica. Come le Regioni applicano la normativa

Sarà distribuito gratuitamente in occasione del Primo Forum nazionale sulla certificazione energetica degli edifici uno studio, elaborato dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) in collaborazione con Mostra Convegno Expocomfort (MCE), relativo allo stato applicativo della certificazione energetica degli edifici a livello nazionale. Un argomento di grande interesse per i professionisti, considerate anche le polemiche che hanno […]

Redazione
Nuova Direttiva EPBD per l’efficienza energetica. L’applicazione in Italia e in Europa

Per chiarire modalità ed effetti dell’applicazione della nuova EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) e per prevedere i possibili sviluppi della normativa internazionale ad essa legata, si è tenuto il 14 marzo scorso a Milano il seminario internazionale Applicazione della nuova Direttiva EPBD (in Italia e nella Ue) organizzato dal CTI e patrocinato da UNI. […]

Redazione
Efficienza energetica in edilizia: l’applicazione della direttiva EPBD

Il 14 marzo scorso con il patrocinio dell’UNI, il Comitato elettrotecnico italiano ha organizzato un seminario internazionale per discutere sullo stato dell’applicazione della direttiva sul risparmio energetico degli edifici nei diversi paesi dell’Unione e nelle differenti regioni italiane.Recentemente abbiamo proposto l’intervento dell’ing. Erba dell’Anit con un’Analisi dei contenuti della Energy Performance of Buldings Directive, ora, […]

Valeria Erba
Energy Performance of Buildings Directive, un’analisi dei contenuti

Considerato che gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo globale di energia dell’Unione, nel documento comunitario 2010 (la nuova direttiva europea n. 31/2010 è entrata in vigore il 9 luglio 2010; la precedente direttiva 2002/91/CE sarà abrogata dal 1° febbraio 2012) viene sottolineata la necessità di ridurre ulteriormente quanto previsto prima dal Protocollo […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy