Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. eolico
Luisa Daraio
Eolico galleggiante: nuova frontiera delle energie rinnovabili?

In questo articolo parliamo di un possibile sbocco per l’energia eolica. Per raggiungere gli obbiettivi energetico-climatici al 2030 si sta pensando, già da tempo, ad una rivisitazione del Piano energia e clima nazionale, per definire gli scenari di medio-lungo periodo e di decarbonizzazione del sistema elettrico italiano. Una delle questioni presenti e future riguarda la […]

Redazione
Energia, Portogallo a trazione rinnovabile: un esempio virtuoso

Un intera nazione che funziona solo grazie all’apporto di energie rinnovabili: è accaduto, anche se solo per 4 giorni (ma si tratta di un lasso di tempo davvero importante) in Portogallo. La nazione lusitana è infatti riuscito a funzionare in maniera esclusiva grazie alle fonti rinnovabili per ben 4 giorni consecutivi. Nello specifico, tutta l’energia […]

Redazione
Fotovoltaico italiano 2015 così e così, ma la ripresa si vede

Il 2015 è stato un anno in chiaroscuro per il fotovoltaico italiano: la potenza degli impianti entrati in esercizio nel periodo da gennaio ad ottobre 2015 è diminuita del 50% rispetto a quella del medesimo periodo dell’anno scorso, registrando un totale di 244 MW installati. Nonostante il trend annuale negativo, nel corso dei singoli trimestri […]

redazione
Green Act: Fotovoltaico al posto delle Coperture in Amianto

Possibilità di smaltire le coperture di amianto su edifici civili ed industriali e di sostituirle con impianti a fonte rinnovabile. È questa la proposta di ANIE Rinnovabili (1.200 aziende associate e circa 410.000 occupati) avanzata dal vicepresidente , Alberto Pinori di integrazione al Green Act che mette in campo una serie di interventi per dare […]

Redazione
Il Coordinamento FREE in audizione al Senato: il costo delle bollette elettriche si può ridurre, ecco come

Il Coordinamento delle rinnovabili e dell’efficienza energetica FREE (che raccoglie 24 associazioni e 11 soci sostenitori), condivide l’esigenza di ridurre l’impatto sui consumatori della promozione delle rinnovabili, e a tal fine propone di modificare radicalmente il meccanismo di sostegno alle nuove tecnologie in campo energetico.   Su queste basi lo scorso 8 ottobre l’Ordine degli […]

Redazione
Da IBM un modello previsionale avanzato per eolico e solare

Si chiama Hybrid Renewable Energy Forecasting (HyRef) ed è una nuova e avanzata tecnologia di modellazione per le previsioni del tempo, destinata ad aumentare l’efficienza degli impianti eolici e solari, fornendo una stima accurate della disponibilità dell’energia producibile.   L’HyRef mescola le classiche previsioni meteo a un sistema di business analytics ed è stata messa […]

Redazione
SimulWind Simulatore Economico Eolico, disponibile la versione 5.0

Perché tu vai vai, veloce come il vento! Con questo slogan siamo orgogliosi di presentare la nuova versione 5.0 del simulatore economico eolico SimulWind, realizzato dall’ing. Alessandro Caffarelli.   Meno di 50 settaggi, e sarà possibile simulare dal punto di vista tecnico-economico l’esercizio di pale eoliche.   Il simulatore SimulWind è aggiornato al d.m. 6 […]

Mauro Ferrarini
Mini eolico, le ottime prospettive per l’Italia: Intervista ad Alessandro Giubilo, presidente ASSIEME

I 60 MW annuali riservati al mini eolico fino al 2015 anche se in comune con le macchine fino a 5 MW sono un contingente sicuramente interessante, soprattutto perché prioritario e fuori dal registro proprio per le macchine entro i 60 kW. A dirlo è Alessandro Giubilo, presidente di ASSIEME, l’associazione italiana energia mini eolica, […]

Mauro Ferrarini
Francesco Meduri, Wind GE: “Sicurezza nel settore eolico, buoni risultati ma guai ad abbassare la guardia!”

Lo scorso anno intervistammo Francesco Meduri, Service Area Manager Wind di GE in Italia, per parlare della di una spettacolare simulazione pratica di recupero, da una altezza di 80 m, svoltasi nel Parco eolico di Sa Turrina Manna in provincia di Sassari. A distanza di un anno ci siamo incontrati di nuovo per chiedere gli […]

Roberta Lazzari
Il sole supera il vento! Ma ancora per poco

I dati provvisori diffusi dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) dimostrano che nel 2011 la produzione nazionale di energia fotovoltaica (10.730 GWh lordi) ha superato per la prima volta quella eolica (10.140GWh lordi). Il sole ha superato il vento.Risulta notevole la crescita di produzione di elettricità solare confrontandola con i dati del 2009, quando si […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy