Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ente pubblico
Redazione
SCIA Standard dal 2017: l’analisi della Riforma Madia

Segnalazione certificata di inizio attività semplificata a partire dal 1° gennaio 2017, per dare tempo a Regioni ed enti locali di adeguarsi. La SCIA Standard sarà una realtà a partire dal prossimo anno, almeno secondo quanto dichiarato ieri nella conferenza stampa, tenuta dal premier Matteo Renzi e dalla ministra della funzione pubblica Marianna Madia a […]

Redazione
Ingegneri dipendenti pubblici: i casi di rimborso per l’iscrizione all’Albo

Gli ingegneri che lavorano come dipendenti della pubblica amministrazione e risultano iscritti all’Albo hanno diritto a vedersi rimborsare dall’ente per cui prestano la propria attività il costo annuale dell’iscrizione? La domanda è stata posta al Consiglio nazionale degli Ingegneri a seguito di una recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 7776 del 16 aprile […]

redazione
Inefficienza della PA: agli Ingegneri “scende la catena”

Quando si parla di pubblica amministrazione e delle sue (in)efficienze, agli ingegneri italiani “scende la catena”. Non troviamo nulla di più calzante di questa tipica espressione bolognese che indica un abissale scoramento per descrivere il rapporto tra i professionisti tecnici e il loro interlocutore principale. Sono queste le tristi conclusioni a cui sono arrivati anche […]

redazione
Riforma della pubblica amministrazione: le 7 novità per gli Ingegneri

Il ddl Madia è stato approvato ed è diventata legge la riforma della pubblica amministrazione nella prima settimana di agosto. Le novità contenute nel testo sono tantissime e non abbiamo qui la pretesa di elencarle tutte. Ci sembra il caso, però, di segnalare le sette novità più interessanti per gli ingegneri, circa l’accesso alla dirigenza, […]

Redazione
Ingegnere dipendente pubblico: deve pagare la tassa di iscrizione all’albo?

Nel caso specifico di un ingegnere iscritto all’albo impiegato in via esclusiva come dipendente pubblico (anche presso l’ufficio tecnico), in quale modo si configura la disciplina del pagamento della tassa di iscrizione all’albo stesso? La risposta non è del tutto immediata, dal momento che, anche in giurisprudenza, esistono due orientamenti contrapposti. Scopriamoli rapidamente. Il passato: […]

Redazione
Ingegneri nell’esercito: stop al requisito dell’altezza minima

Possono far parte del settore tecnico dell’esercito anche gli Ingegneri che hanno un altezza inferiore ad 1,61 metri? La risposta è positiva.   Insomma per tale categoria non si configura un limite di altezza minima per partecipare ai concorsi: ad evidenziarlo è il TAR Lazio mediante la sentenza 4181 del 13 marzo, emessa su ricorso […]

Fabrizio Ferraris
Il BIM per la PA: ecco il progetto della Caserma dei Carabinieri a Milano

Qualche settimana fa abbiamo pubblicato la notizia che la pubblica amministrazione, per la prima volta nella storia del nostro Paese, ha deciso di impiegare il metodo del Building Information Modeling (BIM) per un intervento di adeguamento logistico e messa a norma di una Caserma dei Carabinieri a Milano. L’obiettivo, specificato dal provveditore, l’ing. Pietro Baratono, […]

a cura di Paolo Costantino e Primiano De Maria
Rinnovabili in aree agricole. Non si può negare l’autorizzazione per contrasti con pianificazione locale

In materia di impianti di produzione di energia elettrica mediante lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili (c.d. FER), il d.lgs. 387/2003, che rappresenta il principale riferimento normativo statale in argomento, è chiaro nell’ammettere la loro realizzabilità anche in aree agricole: secondo l’art. 12, comma 7, dice infatti che i predetti impianti “possono essere ubicati anche […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy