Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ente locale
Redazione
Antisismica in Emilia Romagna. I Contenuti del Progetto Esecutivo

Con la pubblicazione sul B.U.R. dell’Emilia Romagna n. 153 del 12 ottobre 2011 è entrata in vigore la deliberazione della giunta regionale 1373/2011, recante l’ Atto di indirizzo recante l’individuazione della documentazione attinente alla riduzione del rischio sismico necessaria per il rilascio del permesso di costruire e per gli altri titoli edilizi, alla individuazione degli […]

Redazione
Decreto Sviluppo. Il Permesso di Costruire diventa breve

Il Decreto Sviluppo in fase di discussione, e la cui bozza è ancora suscettibile di modifiche e ripensamenti, si occupa in varie sezioni della materia edilizia. Tra le novità più significative si segnala il restyling del permesso di costruire, per il quale viene prevista la modifica della regola del silenzio-assenso.   Nella versione attuale per […]

Redazione
Illuminazione pubblica: riqualificazione, risparmio energetico e manutenzione. Il caso di Cannara

Stessa bolletta energetica, ma con il duplice vantaggio di una rinnovata illuminazione pubblica e una maggiore potenza elettrica installata. Con questa formula si presenta il progetto per la gestione integrata dell’illuminazione pubblica – del valore di 1,6 milioni di euro – realizzato da Cofely, società del gruppo GDF SUEZ leader nei servizi per l’efficienza energetica, […]

Redazione
Green Public Procurement. Pubblicati i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni

Come preannunciato lo scorso luglio, sono finalmente stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri minimi ambientali per l’acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione e serramenti esterni da parte della pubblica amministrazione (leggi anche Green Public Procurement: in arrivo i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni). I requisiti, il cui rispetto qualificano una […]

Redazione
Progettazione delle Opere di Difesa del Suolo in Lombardia. Disponibili le linee di indirizzo

Ingegneri, architetti, geometri e agronomi hanno collaborato con l’assessorato regionale al Territorio e Urbanistica di Regione Lombardia per mettere a punto le Linee di indirizzo per la progettazione delle opere di difesa del suolo in Lombardia, presentate la scorsa settimana nel corso di un convegno al quale hanno preso parte i presidenti degli ordini professionali […]

Paolo Costantino, Primiano De Maria
Valutazione Impatto Ambientale, impugnabile il silenzio della p.a.

La normativa ambientale, nel suo rigore, è costellata di termini entro cui i privati possono agire per i loro fini e le pubbliche amministrazioni, avviato il relativo procedimento, devono portarlo a conclusione, esprimendosi sulle istanze avanzate dai privati stessi.   In materia di VIA, i termini di legge previsti per la conclusione di procedimenti – […]

Redazione
Uso e Manomissione del Sottosuolo. La Lombardia pubblica gli indirizzi

Sul B.U.R. Lombardia n. 30 del 25 luglio scorso è stato pubblicato il decreto del direttore generale recante l’approvazione degli Indirizzi per l’uso e la manomissione del sottosuolo nei comuni e nelle province lombarde. Scopo del documento approvato è favorire un razionale utilizzo del sottosuolo; consentire lo sviluppo tecnologico e la manutenzione delle reti e […]

Stefano Sorrentino
Green Public Procurement: in arrivo i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni

Secondo quanto diffuso dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è di prossima emanazione il decreto contenente i criteri ambientali minimi per i serramenti esterni. Questo nuovo decreto, come i precedenti, è estremamente dettagliato al punto da consentirne il suo integrale recepimento in sede di progettazione. I criteri minimi ambientali, infatti, […]

Redazione
Rimuovere e smaltire l’Amianto in 60 giorni? No, Grazie!

È legittimo ordinare di rimuovere e smaltire l’amianto da un sito entro 60 giorni? La risposta è no, per il semplice motivo che per eliminare il pericoloso materiale senza rischi, occorre procedere con calma,prudenza e cautela per non causare più danni che benefici. A stabilirlo è una recente sentenza del T.A.R. Puglia, che ha ritenuto […]

Redazione
Valutazione Impatto Ambientale. Dalla Regione Campania gli indirizzi procedurali e operativi

I criteri e gli indirizzi procedurali e operativi per lo svolgimento della Valutazione di Impatto Ambientale nella Regione Campania sono stati pubblicati nella delibera n. 211 del 24 maggio 2011 della giunta regionale (Bollettino ufficiale n. 33 del 30 maggio 2011), attivi a partire dal 29 giugno 2011. Il provvedimento ha dato seguito a quanto […]

Pagina 3 di 5

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy