Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. energia
Matteo Lucarelli
Dal BIM al BEM. La tecnologia 6D-BIM per le previsioni energetiche

Nella proposta elaborata dagli autori, ing. Lucarelli Matteo e ing. Ciccone Michele A., ricercatori 6D,  l’applicazione della metodologia BIM è stata fondamentale per un’ottimizzazione del processo progettuale e dello sviluppo degli aspetti energetici al fine di migliorare le caratteristiche prestazionali dell’edificio. Ciò ha permesso il passaggio, teorico-virtuale, dal BIM al BEM, Building Energy Model infatti […]

Redazione
Fornitura di gas e luce: mai più tariffe imposte

Nel corso del 2003 e 2007, sono stati liberalizzati i mercati per quanto concerne la fornitura di gas e luce. Questo ha consentito ai consumatori di scegliere autonomamente sia il fornitore per la propria utenza domestica sia le condizioni di acquisto. Il cliente, quindi, potrà scegliere con quale azienda sottoscrivere un contratto per la propria […]

Redazione
Sistemi di accumulo: secondo ANIE Energia questa è la strada del risparmio

È stato presentato questa settimana presso Palazzo Altieri a Roma il primo studio nazionale sui benefici dei sistemi di accumulo elettrochimico, non solo per il sistema elettrico, ma anche per l’utente finale. A condurre l’analisi è stata ANIE Energia, l’associazione che rappresenta i comparti della produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzo di energia elettrica.   Secondo lo studio, […]

Redazione
Sistemi di gestione dell’energia: presentata la norma UNI CEI EN 16001

Si è tenuto mercoledì 5 maggio, organizzato dal Punto UNI di Torino, un incontro di presentazione della norma UNI CEI EN ISO 16001 sui sistemi di gestione dell’energia. Adottare un Sistema per la gestione dell’energia rappresenta uno strumento estremamente potente in quanto assicura un approccio integrato su di un ampio spettro di questioni, dalla gestione […]

Roberta Lazzari
Solar Source

Sarà per gli incentivi che lo rendono appetibile, sarà perché il sole finalmente viene considerato come una sorgente di energia sfruttabile a costi sostenibili, il fotovoltaico prende sempre più slancio e inizia il suo ingresso nel sistema cogenerativo, che ha come obiettivo principe il miglior sfruttamento dell’energia captata dal pannello. I sistemi atti al raggiungimento […]

Costanzo Di Perna e Fabio Capelli
Prestazioni energetiche degli edifici: il progetto Termo

Negli ultimi cinque anni il panorama normativo sulla prestazione energetica degli edifici ha subito un numero considerevole di variazioni.Il quadro legislativoLa certificazione energetica è stata introdotta nel 2005 con la pubblicazione del decreto legislativo del 19 agosto 2005, n. 192 in attuazione della direttiva europea 2002/91/Ce e le sue successive integrazioni e modificazioni.Ultimamente il decreto […]

Mauro Ferrarini
LEED Italia 2009 Nuove Costruzioni; adesso è ufficiale

Lo scorso gennaio lo US Green Building Council ha approvato il LEED Italia 2009 – Nuove Costruzioni, l’adattamento italiano dello standard statunitense per la certificazione degli edifici sostenibili. Il riconoscimento ufficiale arriva dopo appena due anni dalla costituzione del Green Building Council (GBC) Italia, costituitosi il 28 gennaio 2008 su iniziativa del socio promotore Distretto […]

redazione
Energia e finanziamenti a Trento per il 2009

L’Agenzia provinciale per l’energia (Ape) ha emanato il bando, relativo all’anno 2009, per la concessione di contributi in materia di energia.Le domande possono essere presentate a partire da lunedì 4 maggio e fino al 30 novembre 2009. Il testo del bando è reperibile, dal 1° maggio, sul sito di Ape (www.energia.provincia.tn.it) dove è possibile scaricare […]

redazione
Energia elettrica e aumento dei costi. Quando è giusto?

Agli aumenti del costo dell’energia elettrica cui tutti siamo soggetti anno dopo anno, si può reagire in due modi: panico o cambiamento di abitudini. Di solito il primo è la reazione immediata che abbiamo quando, dopo i botti di Capodanno, al telegiornale a ricevere la botta siamo noi, quando ci viene annunciata la nuova stangata […]

redazione
Inaugurato il rigassificatore di Rovigo

Partito da Algeciras – sullo Stretto di Gibilterra – 20 giorni fa, il rigassificatore Adriatic LNG è stato inaugurato, il 20 settembre 2008 presso il terminale di Porto Viro, a Rovigo, alla presenza del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Posizionato a 15 chilometri dalla costa veneta, il terminale è stato calato fino a toccare il […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy