Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. edilizia scolastica
Luisa Daraio
Edilizia scolastica, Covid-19 e l’occasione per ripensare gli edifici scolastici

Nel periodo post emergenza si è parlato tanto di smart working e dei vari ambienti di lavoro: tant’è che in maniera tempestiva, si è provveduto a progettare e pensare i luoghi del lavoro in modo completamente diverso. Poco o nulla invece si è detto per quando riguarda la scuola. Eppure il tema della scuola non […]

Redazione
Sistemi anti sfondellamento solai per le scuole, i sistemi Fibre Net

I casi di sfondellamento dei solai nelle scuole italiane, ed in generale negli edifici costruiti fra gli anni ’40 e gli anni ’70 del secolo scorso, sono di grande attualità. Sono infatti sempre più frequenti le situazioni  in cui porzioni del solaio delle aule si distaccano e la cartella inferiore delle pignatte cade a terra, […]

Redazione
Prevenzione rischio sismico edifici scolastici: verso un modello unico

Mettere in sicurezza gli edifici scolastici nell’ambito dell’azione pubblica diretta alla riduzione del rischio sismico: uno degli obiettivi principali che devono fungere da guida per tutto quello che concerne l’edilizia scolastica nel nostro paese. Proprio in questa direzione si posiziona un importante provvedimento di legge.   È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale alla fine della […]

Redazione
Consolidamento fondazioni: l’esperienza Kappazeta per l’edilizia scolastica

Kappazeta ha eseguito lo scorso mese di agosto un intervento di consolidamento delle fondazioni di un edificio scolastico adibito ad asilo, situato nel Comune di Montebello Vicentino. L’edificio presentava lesioni concentrate in una porzione della struttura e dovute  ad un cedimento differenziale del terreno di fondazione.   Individuata la problematica e la zona da consolidare […]

Redazione
Sicurezza sismica nell’edilizia scolastica, un incontro tecnico ad Asti

Il crollo della scuola elementare a San Giuliano di Puglia nel 2002, quello della Casa dello Studente a L’Aquila nel 2009. Basterebbe questo a confermare quanto già sottolineato durante le ultime audizioni del 2012 alla Camera dei Deputati dall’indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza sismica in Italia. In diverse occasioni Alessandro Martelli, presidente GLIS e […]

Redazione
Prevenzione del rischio sismico. Novità in Toscana e Campania

Novità normative e stanziamenti per l’antisismica arrivano dalla Toscana e dalla Campania. Interessati a queste disposizioni saranno gli edifici scolastici in Campania, mentre nel territorio toscano la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico riguarderà il territorio. Vediamo nello specifico di cosa si tratta. In Campania, l’assessore alla Protezione civile e ai lavori pubblici, ha emanato […]

redazione
Edilizia scolastica: interventi per la sicurezza

Nuovi provvedimenti per la sicurezza degli edifici sono stati introdotti con la legge 169, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 ottobre scorso, che ha convertito il d.l. 137 del 1° settembre 2008, riguardo Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università. In particolare l’articolo 7-bis destina al piano straordinario per la messa in sicurezza (ai […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy