Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. edilizia industriale
Redazione
Miglioramento sismico edificio industriale: esempio di uso dell’acciaio per struttura in c.a.

Prima di analizzare il caso pratico di miglioramento sismico edificio industriale è bene ricapitolare quanto riportato nelle Norme Tecniche per le Costruzioni che definiscono al paragrafo 8.4 le tipologie di intervento sull’esistente, ovvero: “interventi di riparazione o locali: interventi che interessino singoli elementi strutturali e che, comunque, non riducano le condizioni di sicurezza preesistenti”. Tali interventi, conosciuti […]

Redazione
Crepe in partizione interna di prefabbricato industriale

Gli elementi oggetto del guasto sono la totalità delle partizioni interne poste al piano primo di un edificio industriale realizzato con struttura in calcestruzzo armato prefabbricato. In particolare, le partizioni del piano primo appoggiano su un impalcato realizzato con tegoli a doppio “T”. Le partizioni sono realizzate in laterizio, successivamente intonacato e rasato a gesso. […]

Redazione
Nuovi prodotti e soluzioni Calcestruzzi al Forum della Tecnica e delle Costruzioni di MADE 2011

“Calcestruzzi partecipa al Forum della Tecnica delle Costruzioni con l’obiettivo di dare un contributo al rinnovamento del mondo delle costruzioni favorendo il dialogo nella filiera tra progettisti, committenza, imprese e mercato – ha detto Fortunato Zaffaroni consigliere delegato di Calcestruzzi. Sono quattro in particolare i momenti di incontro e dibattito previsti all’interno dell’agenda ufficiale della […]

Arianna Dominici
Sostenibilità Aree Industriali del Mediterraneo. Il Database delle Best Practices del progetto MEID

A meno di un anno dal launch event Progetto MEID, Mediterranean Eco-Industrial Development, (leggi anche Efficienza energetica e sostenibilità delle aree industriali), è attivo un database sviluppato su web che riporta le migliori pratiche, in termini ambientali, sociali ed economici, per una gestione sostenibile delle aree industriali dell’area mediterranea. Il database mira a definire un […]

Redazione
Fotovoltaico integrato nelle coperture industriali. L’innovazione High Facing

Coppella fotovoltaica sandwich curva per capannoni industriali. È stato questo il prodotto di punta esposto al Solarexpo 2011 da High Facing, azienda toscana specializzata nella costruzione di impianti fotovoltaici integrati su qualsiasi tipo di coperture. La coppella High Facing, che presentiamo, è un pannello fotovoltaico innovativo ai sensi del Quarto Conto Energia. In Italia le […]

Redazione
Anteprima al Solarexpo 2011. In arrivo SOLfixx per tetti industriali piani

Continuiamo la nostra rassegna di novità per il settore fotovoltaico, presentate al Solarexpo 2011, segnalando quella in arrivo da Solon, uno dei principali produttori di moduli e sistemi fotovoltaici in Europa. Stiamo parlando di SOLfixx, un innovativo sistema fotovoltaico espressamente progettato per tetti industriali piani con bassa capacità di carico statico, come le coperture in plastica […]

Redazione
Efficienza energetica e sostenibilità delle aree industriali

Nell’ambito di Ecomondo 2010, Fiera internazionale annuale Del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, si è svolto il launching event del progetto MEID (Mediterranean Eco-Industrial Development), il cui obiettivo principale è la definizione di un modello condiviso per integrare i principi della sostenibilità nella pianificazione, realizzazione e gestione di Aree Industriali Sostenibili […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy