Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. edifici alti
Simona Conte
Grattacieli green. New York fa la guerra agli edifici energivori

Icone dell’innovazione e sviluppo di epoche passate ed attuali, i grattacieli del futuro cambieranno il loro animo, diventando sempre più green per essere al passo con i tempi. Volgendo il pensiero ai famigerati edifici, che oltre a rappresentare un simbolo per le grandi città, hanno affascinato e ispirato generazioni di tecnici per via delle ardite […]

Simona Conte
Raffles City Chongqing grattacielo orizzontale: le grandi sfide di ingegneria

È in via di completamento il Raffles City Chongqing, il complesso che sorge in Cina nella città di Chongqing a sud-ovest della nazione. Il progetto architettonico delle otto torri, che svettano al centro della città nel punto di incrocio tra i fiumi Yangtze e Jialing, è firmato dall’architetto Moshe Safdie e reso esecutivo dalla P&T Group […]

Redazione
Grattacieli: a Milano il convegno internazionale il prossimo giugno

L’appuntamento è per il prossimo 7 giugno a Milano, presso la Fondazione Feltrinelli di viale Pasubio, dove si terrà il convegno internazionale Tall Buildings, promosso dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH), il Politecnico di Milano e l’Università dello IUAV di Venezia. Il convegno, della durata di un’intera giornata, ospiterà diverse personalità del […]

Roberta Lazzari
Da Baraccopoli a Grattacieli ecosostenibili: la scommessa dell’India

È notizia recente che in India, a Mumbai, le baraccopoli di Dharavi potrebbero essere trasformate in due coloratissimi grattacieli ecosostenibili. I “mattoni” di queste costruzioni, infatti, sarebbero costituiti da vecchi container. Il progetto è stato sviluppato da un team di architetti della CRG Architecural Consultants nell’ambito di un concorso di progettazione di grattacieli utilizzando container, a […]

Redazione
Fondazioni Torre Hadid: 48 ore per un getto da 8.000 mc di calcestruzzo

Nel fine settimana dello scorso 5 dicembre, a Milano si è proceduto al getto senza interruzioni per realizzare la piastra di fondazione della Torre Hadid, l’edificio che dovrà sorgere nel nuovo quartiere City Life, e che ha già un soprannome, Storto, per via della torsione della torre che si accentua sempre di più all’aumentare dell’altezza. […]

Redazione
Edifici alti, il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo

Torniamo a occuparci di edifici alti con una bella notizia: il Bosco Verticale di Milano firmato da Andrea Boeri è stato insignito del premio di Edificio alto più bello del mondo.   Ad attribuire il premio la giuria internazionale del premio International Highrise Award, promosso dal Museo di Architettura di Francoforte. Il riconoscimento è assegnato […]

Redazione
The Bow Tower, acciaio e vetro nel centro di Calgary

The Bow, la nuova torre nel centro di Calgary, con i suoi 237 metri e 58 piani è il più alto grattacielo del Canada al di fuori della città di Toronto. I numeri che caratterizzano il progetto sono impressionanti: 158.000 metri quadri di uffici, 39.000 tonnellate di acciaio strutturale e oltre 84.000 metri quadri di […]

Marco Clozza
Edifici alti in acciaio: 4 torri in 1 per il China Steel Corporation HQ

Dopo Istanbul ci trasferiamo nella parte meridionale dell’Isola di Taiwan per proseguire il nostro reportage sugli edifici alti nel mondo. Sempre grazie alla indispensabile collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio, ospitiamo l’articolo di Marco Clozza, che illustra le principali caratteristiche della sede della China Steel Corporation.   Nel sud di Taiwan, la città di Kaohsiung è […]

Redazione
Edifici alti nel Mondo: la pelle d’acciaio della Torre Abdi Ibrahim a Istanbul

Prosegue il viaggio di Ingegneri.cc alla scoperta delle grandi strutture in acciaio che caratterizzano il profilo delle città italiane e straniere. Grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Promozione Acciaio.   Dopo il tour nel nostro Paese (la Torre Diamante a Milano, il Centro Direzionale Intesa a Torino e la Torre Unipol a Bologna), inizia […]

Redazione
Grandi opere in acciaio: ecco i gioielli che sorgono in Italia. La Torre Diamante a Milano

I grattacieli come alberi nelle città del futuro. Se le immaginava così il famoso architetto Giò Ponti nei suoi aforismi del 1966. Sono passati quasi cinquant’anni è le capitali europee e mondiali, da Londra a Parigi fino a Francoforte e New York hanno fatto propria questa visione. I grattacieli o più propriamente gli edifici alti […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy