Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. edifici a energia quasi zero
Redazione
Efficienza energetica in edilizia: le FAQ su Decreto Minimi e APE

Relativamente al c.d. Decreto Minimi (uno dei tre decreti sull’efficienza energetica in edilizia 26 giugno 2015 e in vigore dallo scorso 1° ottobre), l’obbligo di integrazione delle fonti rinnovabili in un edificio ad energia quasi zero è costituito esclusivamente dalla copertura del 50% della somma dei consumi previsti per ACS, riscaldamento e raffrescamento? E ancora: […]

redazione
Progettazione sismica della Casa NZEB in laterizio

Il concept della casa NZEB in Laterizio: antisismica, sostenibile e confortevole ha visto il coinvolgimento di più competenze che hanno collaborato alla rilettura in chiave Nearly Zero Energy Buildings di un edificio di social housing, esistente, realizzato dall’ACER di Reggio Emilia prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo n.192 del 2005 in materia di efficienza […]

redazione
Efficienza energetica degli edifici: approvati i 3 decreti presto in Gazzetta

Saranno pubblicati a brevissimo sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana i tre decreti relativi all’efficienza energetica degli edifici di cui abbiamo parlato diffusamente in passato. È stato infatti completato l’iter di approvazione delle norme che, dunque, dopo la bollinatura faranno la loro comparsa ufficiale. L’entrata in vigore, ricordiamo, è prevista per il 1° ottobre, anziché […]

Redazione
Edifici a energia quasi zero, la tappa di Bari del Road Show Edifici 2020

La quarta tappa del Road Show Edifici 2020, organizzato da Maggioli Editore con il patrocinio dell’ANDIL, fa tappa a Bari il prossimo 19 settembre presso il Politecnico della città. Il convegno è interamente dedicato agli edifici a energia quasi zero in ambito mediterraneo e vede la partecipazione, tra i relatori, dei maggiori esperti del settore. […]

Fulvio Re Cecconi
I costi degli edifici energeticamente sostenibili. Spendere di più per spendere meno?

Un’ottimale condizione intermedia, l’Aurea Mediocritas di Orazio: è questo il futuro delle costruzioni? Una lettura disattenta delle norme in materia di risparmio energetico (L’ultima direttiva europea in tema, la 010/31 chiamata EPBD recast, è stata recepita dal decreto n. 63 del 4 giugno 2013 convertito in legge con la n. 90 del 3 agosto 2013) […]

Redazione
Edifici in Classe A: il nuovo sistema in laterizio Wienerberger Porotherm BIO PLAN ETICS

Dal recepimento in Italia, con il d.lgs. 192/2005, della direttiva europea sul risparmio energetico in edilizia n. 2002/91/CE, la filiera nazionale dell’edilizia ha fatto grandi passi avanti sia in termini di progettazione che di realizzazione di edifici energeticamente efficienti e in grado di garantire il massimo comfort abitativo.   Ulteriori sforzi per il raggiungimento di […]

Redazione
Luca Zingale, direttore scientifico Solarexpo Innovation Cloud: 3 motivi per andarci

Dici maggio e pensi a Solarexpo The Innovation Cloud, la formula fieristica adottata lo scorso anno da Fiera Milano per fornire una cornice adeguata all’arricchimento dell’offerta seguita dal trasferimento da Verona al capoluogo lombardo. Non più solo (o principalmente) fonti energetiche rinnovabili ed efficienza energetica in edilizia ma anche mobilità sostenibile, smart cities e smart […]

Redazione
Materiali isolanti in edilizia: ecco gli atti del convegno sulla normativa tecnica

Il 18 novembre scorso si è tenuto presso la sede dell’UNI un convegno tecnico dedicato ai materiali isolanti in edilizia e al loro ruolo per gli Edifici a Energia Quasi Zero, destinati a rappresentare il futuro per il settore delle costruzioni.   A livello tecnologico, i materiali isolanti sono quelli che possono riservare le maggiori […]

Redazione
Klimahouse 2014: Edifici a Energia Quasi Zero, partono le iscrizioni al Convegno

La data da segnare sull’agenda è il prossimo 24 gennaio 2014 quando si terrà la prima sessione del convegno internazionale Net Zero Energy Building (NZEB) – gli edifici del futuro dedicato allo sviluppo degli edifici a energia quasi zero.   L’appuntamento è a Klimahouse 2014 con l’annuale incontro organizzato dall’Agenzia CasaClima una delle realtà più […]

Redazione
Edifici sostenibili ad energia quasi zero: appuntamento a Treviso

L’innovazione di un sistema che permette di risparmiare tempo in cantiere e di rendere meno costosa la realizzazione dell’edificio, unita ad un isolamento termico di altissimo livello, che garantisce un notevole risparmio energetico: questi i vantaggi del sistema costruttivo Ecosism che saranno presentati, assieme ad altri temi relativi all’efficienza energetica, nel corso del convegno “Edifici […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy