Per motivi storici, politici e di costume sociale, il patrimonio edilizio nazionale presenta un livello di vulnerabilità tendenzialmente elevato. Tale…
Recentemente è stata proposta sul mercato la nuova versione del sistema meccanico ERCO 200 per l’esecuzione di prove di carico…
Un appuntamento da non perdere per gli ingegneri quello in programma il 6 e il 7 febbraio prossimi a Palazzo…
Definire posizione, profondità e diametro dei ferri di ripresa nel calcestruzzo può essere un problema nei lavori di costruzione di…
I recenti eventi sismici che hanno colpito il nostro Paese, hanno drasticamente messo in evidenza la grande vulnerabilità degli edifici.…
Nel corso degli anni le termocamere si sono evolute fino a diventare oggi strumenti ideali per eseguire ispezioni nell’ambito dell’edilizia.…
Un dispositivo in grado di individuare l’invisibile. È questa la nuova frontiera della ricerca nel campo dell’ingegneria elettronica, ma che…
Per tutti gli utenti registrati di Ingegneri.cc sono disponibili due nuovi software per l’ingegneria, elaborati dall’ing. Fulvio Re Cecconi, direttore…
Riprendiamo il tema trattato di recente dall’ingegner Cicchiello (leggi anche Antisismica. Adeguamento sismico di edifici esistenti: introduzione), esaminando i metodi…
L’adeguamento antisismico di costruzioni vulnerabili ai sismi è tema di notevole attualità e importanza, poiché gran parte del patrimonio edilizio…