Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. detrazione 55%
Redazione
Detrazione 65%, ecco cosa certifica l’asseverazione del tecnico

Tra i documenti necessari per sfruttare la Detrazione 65% sugli interventi di riqualificazione energetica sul costruito vi è l’asseverazione di un tecnico abilitato. Ma cos’è l’asseverazione? E cosa deve certificare? Questo documento è necessario perché che consente di dimostrare che l’intervento realizzato per usufruire della Detrazione 65% è  conforme ai requisiti tecnici richiesti. Se vengono […]

Alessandro Caffarelli
Simulatore fotovoltaico e casi studio impostati, disponibile il nuovo software SIMULARE 11

Per i lettori di Ingegneri.cc sono disponibili per il download le ultime fatiche dell’ing. Alessandro Caffarelli: la nuova release del software SIMULARE 11, simulatore economico fotovoltaico aggiornato alla Grid-Parity, al sistema dei Certificati Bianchi e alle detrazioni fiscali, e ben 7 casi studio già impostati utilizzando il software.   La versione 11 del simulatore permette […]

Redazione
Conferma della Detrazione 55%. Presentato un Dossier al Governo Monti

Perché confermare le detrazioni fiscali del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici? Cerca di dare una risposta a questa domanda il dossier Conferma delle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: una opportunità per lo sviluppo economico, preparato dalle associazioni rappresentative del comparto dell’involucro edilizio (Assovetro, Centro di […]

Redazione
Basta Condoni Edilizi. Clini dichiara guerra all’Abusivismo

È inarrestabile Corrado Clini. Nella compagine governativa, il Ministro dell’ambiente è stato uno dei più prodighi a rilasciare dichiarazioni importanti su temi in cui è vivace il dibattito e forte l’attenzione sia tra i professionisti tecnici che tra la pubblica opinione. Dopo i recenti interventi sulla proroga della detrazione del 55% per gli interventi di […]

Redazione
Detrazione 55%, Proroga o Strutturale? Le Associazioni scrivono a Clini

Dopo le dichiarazioni del Ministro Clini sulla possibile proroga degli incentivi del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici, i presidenti di FederlegnoArredo, Uncsaal, Centro di Informazione sul PVC e Assovetro hanno inviato una lettera in cui fanno formale richiesta per la conferma strutturale di questa agevolazione.   Nel documento le associazioni firmatarie anticipano una […]

Redazione
Proroga Detrazione 55%. Per Aniem non si risolve così la crisi dell’edilizia

A poche ore dalla dichiarazione del neo ministro dell’ambiente Corrado Clini sulla quasi certa proroga degli incentivi del 55% per interventi di riqualificazione e risparmio energetico sugli edifici, si registra una voce fuori dal coro di quanti hanno gioito della notizia. A non essere troppo convinto che il ripristino degli incentivi rappresenti la panacea per […]

Redazione
Legge Stabilità e Detrazione 55%, la Speranza è l’Ultima a Morire

Ricordate la ‘lotta’ tra Tremonti e Romani per sulla possibile proroga della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici? E le indiscrezioni, con tanto di tabella riassuntiva, che confermava la proroga al 31 dicembre 2014 delle detrazioni, seppure con una rimodulazione degli sconti? Ebbene di tutto questo, nella Legge di Stabilità, approvata dal […]

Redazione
Efficienza Energetica, la Detrazione 55% rimodulata del Decreto Sviluppo

Confermata la proroga al 31 dicembre 2014 per le detrazioni fiscali in caso di interventi di riqualificazione energetica ma con una rimodulazione degli sconti. È quanto si legge nell’ultima versione in ordine di tempo del Decreto Sviluppo. Le detrazioni dell’imposta lorda si applicheranno, infatti anche alle spese sostenute, dal 1° gennaio 2012 alla fine del […]

Redazione
Decreto Sviluppo. Si ‘lotta’ per prorogare la Detrazione 55%

È in corso una ‘lotta’ tra il Ministero dello sviluppo economico e quello dell’economia sulla possibile proroga della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici da inserire nel testo del Decreto Sviluppo in discussione in questi giorni. L’auspicio del Ministro Romani, vinte le resistenze del collega di Via XX Settembre, è di garantire […]

Redazione
Il mercato del Sistema a Cappotto visto da Cortexa

Il mercato del sistema di isolamento a cappotto in Italia offre un potenziale ancora inespresso, soprattutto se messo a confronto con gli altri mercati europei, dove l’attuazione delle direttive EPBD sull’efficienza energetica degli edifici è ad uno stato più avanzato. Per comprendere meglio cosa sta accadendo in Italia, si può far riferimento a un’analisi del […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy