Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. demolizione e ricostruzione
Simona Conte
Demolizione Tappan Zee Bridge. Addio allo storico ponte di New York

È tutto pronto per la demolizione del Governor Malcom Wilson Tappan Zee Bridge, comunemente conosciuto e denominato Tappan Zee Bridge. Il ponte costruito dal 1952 al 1955 che attraversa (ancora per poco) il fiume Hudson a nord di New York, fu progettato dall’architetto-ingegnere civile Emil Praeger con lo studio di ingegneria Madigan- Hyland. L’evento della […]

Redazione
Ricostruzione Viadotto Genova, a Salini-Impregilo, Fincantieri e Italferr. Stralli “innocenti”?

Con il Decreto n. 19, emesso il 18 dicembre 2018, dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Viadotto Genova, viene definito “L’affidamento dell’appalto pubblico dei lavori per la realizzazione, in estrema urgenza, di tutte le opere di costruzione necessarie al ripristino strutturale e funzionale del Viadotto Polcevera”. Tale atto, decreta l’aggiudicazione dell’appalto di tutte le opere […]

Redazione
Viadotto Genova, tutto pronto per la demolizione. Il cantiere partirà il 15 dicembre 2018

Le attività di demolizione di ciò che rimane del Viadotto Genova, inizieranno il 15 dicembre 2018 nelle zone non sottoposte a sequestro. A seguito delle valutazioni, attuate sulle proposte pervenute entro lo scorso 26 novembre 2018, è stata scelta tra gli operatori economici indicati all’interno del Decreto n.13 – 5 dicembre 2018, la società di […]

Mauro Ferrarini
Nuovo Piano Casa e Decreto Sviluppo. Giudizio in chiaroscuro per Confindustria FINCO

A pochi giorni dall’approvazione del Decreto Sviluppo, da parte del Governo, iniziano a essere formulati i primi giudizi sul testo, che apre una “nuova stagione” del Piano Casa (sarà quella buona?) e introduce novità di semplificazione e di incentivazione nell’ambito dell’edilizia privata e in quello dei lavori pubblici. Tra le prime reazioni si segnala quella […]

Redazione
Miglioramento degli edifici per la prevenzione del rischio sismico

Il 1° dicembre 2010 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza 3907, che disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall’art.11 della legge 77 del 24 giugno 2009 relativamente ai fondi disponibili per l’annualità 2010. Procedure, modulistica e strumenti informatici per la gestione degli interventi previsti da questa ordinanza saranno […]

Redazione
Caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia in Sicilia

L’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Sicilia, Luigi Gentile, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia da utilizzare nei casi di demolizione e ricostruzione degli edifici. La normativa regolamenta le opere di ampliamento, fino al 25 per cento, degli edifici. Il decreto raggruppa le […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy