Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. degrado
Redazione
Degrado calcestruzzo. Errata progettazione, posa in opera e stagionatura

Nel parlare di degrado calcestruzzo, la progettazione e la messa in opera del calcestruzzo rivestono un’importanza fondamentale nel processo che porta alla realiz­zazione dell’opera. Di seguito verranno approfonditi alcuni dei principali problemi che possono sorgere a valle di una progettazione o di una posa che non rispetta i criteri dettati dalla normativa e dalla “regola dell’arte”, al […]

Redazione
Prove calcestruzzo indurito: metodi e modalità nella nuova UNI 11747:2019

È stata pubblicata il 18 aprile 2019 la nuova norma UNI 11747:2019 sulle prove calcestruzzo indurito. Nel dettaglio all’interno del testo dal titolo: “Prove sul calcestruzzo indurito – Determinazione della profondità di penetrazione degli ioni cloruro”, vengono indicate le modalità per il rilievo della profondità di penetrazione degli ioni cloruro liberi in un provino di […]

Redazione
Monitoraggio opere. Con la chiusura dell’E45, si torna sulla questione

Si ritorna a parlare di monitoraggio opere e dello stato di conservazione e manutenzione delle infrastrutture, con la notizia della sospensione del traffico lungo il viadotto Puleto dell’E45. La strada statale 3bis Tiberina, nella zona di Valsavignone, provincia di Arezzo, è stata chiusa in data 16 gennaio 2018, a seguito del sequestro preventivo disposto dal […]

Redazione
Secondo Convegno Nazionale sulla Patologia Edilizia, teoria e pratiche sul degrado delle strutture

È previsto per il 30 novembre 2018, a Verona, il secondo Convegno Nazionale sulla Patologia Edilizia. Un interessante incontro che consentirà di formare il professionista e di apprendere la teoria e le tecniche di intervento nella disciplina della patologia edilizia, sulle costruzioni esistenti. La parola patologia è sempre più adottata in edilizia ed identifica una […]

Redazione
Degrado muratura. Patologie e diagnostica nelle costruzioni

Il degrado delle murature è motivo di interventi mirati al recupero delle costruzioni esistenti. Infatti l’elevata incidenza degli edifici in muratura su tutto il territorio nazionale (circa il 57%) è evidentemente in diretto rapporto con la distribuzione in relazione all’epoca, di costruzione degli immobili. Molti dei fenomeni di degrado dei materiali edilizi sono legati al loro […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy