Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. curiosità
Redazione
Quando (non) inquinare diventa un gioco: l’App Carbon Warfare

(di Roberta Lazzari)  Una nuova strategia per sensibilizzare i più giovani verso i problemi del riscaldamento globale viene dall’ultima conferenza sul clima COP22, tenutasi a settembre di quest’anno a Marrakech. Nuova, controcorrente e volutamente provocatoria. Infatti si tratta dell’app Carbon Warfare (per Android e iOS) sviluppata dalla software house Gamesource Studio, divisione di Virtuos, con […]

Redazione
Pianeta 9 dallo spazio profondo: il parere degli esperti

Un nuovo pianeta nel sistema solare: è la scoperta effettuata da alcuni astronomi del California Institute of Technology (Caltech). Si tratta di un enorme pianeta ghiacciato che si nasconde in un recondito angolo del nostro sistema solare, al di là dell’orbita di Plutone: è stato battezzato “Pianeta Nove” (un nome che, curiosamente, rimanda ad un […]

Roberta Lazzari
Fare Arte rispettando l’’Ambiente: a Padova un’eco-Mostra

SCRAPout#2 ReFuture è l’expo dell’Upcycling a Padova dove vengono esposti e presentati i progetti per fare arte rispettando l’ambiente. Dal 21 novembre al 12 dicembre 2014 sarà possibile ammirare le opere di giovani artisti presso l’ex Macello. Il fine ultimo è trovare il modo per costruire un futuro ecosostenibile e per fare ciò trovare e sviluppare […]

Redazione
Riciclare rifiuti pedalando: le Wecyclers

Quale soluzione può essere più ecologica di raccogliere i rifiuti differenziati con dei mezzi di trasporto a zero emissioni? Le biciclette ad esempio!   Un’idea semplice e banale, tuttavia da nessuna parte sviluppata se non in Nigeria. A Lagos, capitale del Paese, si stima una popolazione di circa 18 milioni di persone, in continua crescita. […]

Redazione
A Londra il cetriolo costa 800 mln di euro: in vendita la Gherkin Tower di Norman Foster

Se siete interessati a prendere casa a Londra e avete 800 milioni di euro (al cambio inglese circa 650 milioni di sterline), allora potreste essere tentati di candidarvi per l’acquisto di Gherkin, il Cetriolo, la torre progettata dall’archistar Norman Foster e simbolo della City londinese.   A causa di difficoltà finanziarie della proprietà originaria, che […]

Redazione
Tutela del paesaggio: in Turchia ordinata la decapitazione di 3 grattacieli

I tre grattacieli del complesso residenziale Onalti Dokuz, che sorgono nel quartiere di Zeytinburnu della Città di Istanbul potrebbero passare alla storia come i primi edifici “decapitati” per tutelare il paesaggio storico della città sul Bosforo.   I livelli più alti delle tre torri di 37, 32 e 27 piani dovranno, infatti, essere abbattuti, poiché […]

Roberta Lazzari
Fotocatalisi per il trattamento acque reflue: la ricerca si rivolge alle … cozze

Trattare le acque reflue, prima della loro immissione nel corpo recettore, significa far compiere loro un passaggio per ciascuno dei seguenti macro-processi: 1. rimozione dei solidi e degli oli; 2. filtrazione dell’acqua; 3. miglioramento della qualità dell’acqua con rimozione di eventuali contaminanti finali come fertilizzanti o prodotti farmaceutici.   La terza fase prevede un processo […]

Roberta Lazzari
Taaac!, la casa de “Il ragazzo di campagna” diventa realtà

Vi ricordate il film di Renato Pozzetto Il ragazzo di campagna? In particolare il suo piccolissimo appartamento di Milano, dove tutto era a comparsa? Forse si sarà ispirato a questo concept Graham Hill per il suo pied-à-terre newyorkese: 8 stanze in 37 metri quadrati! Soggiorno, sala da pranzo, sala TV, due camere da letto, studio, […]

Redazione
Il Raggio della Morte del Grattacielo che scioglie Auto e Asfalto

Più che ecosostenibile si potrebbe dire che è ecokiller, una specie di Cyclops in cristallo e cemento. Stiamo parlando del mega grattacielo da 160 metri che l’architetto uruguaiano Rafael Vinoly ha progettato per la City londinese e attualmente in costruzione.   L’avevano soprannominato “Walkie Talkie” per via della rassomiglianza con le radioline, ma dopo le […]

Redazione
Superfluidità ad alta temperatura in dispositivi a base di grafene: un importante risultato dei Fisici Unicam

Un importante risultato dei fisici Unicam Andrea Perali e David Neilson è stato pubblicato di recente dalla prestigiosa rivista scientifica Physical Review Letters.  L’Editor della rivista ha selezionato il loro lavoro come il migliore del numero e lo ha segnalato ai lettori per l’interesse trasversale.     I due docenti, in collaborazione con Alex Hamilton dell’Università […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy