Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. cultura
Roberta Lazzari
Arriva il libro L’Ottavo Sestiere: la Laguna come matrice di connessione

Nel giugno del 2011 si tenne il convegno L’ottavo sestiere. La Laguna come matrice di connessione (di cui si parlò anche nell’articolo L’ottavo Sestiere di Venezia. Il rapporto tra la Laguna e la Città).   Qualche giorno fa, finalmente, sono usciti gli atti del convegno, raccolti nel testo omonimo, pubblicato da Aracne Editrice, a cura […]

Redazione
Aree industriali sostenibili. Vincoli o Sviluppo?

Le aree industriali insediate in paesi caratterizzati da una forte tradizione manifatturiera, come quelli dell’area mediterranea, hanno un’importanza strategica per lo sviluppo del territorio. Spesso, però, per motivi storici, sono situate in prossimità delle aree urbane e, anche se dotate di infrastrutture efficienti, generano non di rado conflitti sia con la popolazione, sia con le […]

Mauro Ferrarini
Lo Sbadiglio delle Tartarughe non è contagioso. Parola di (Ig) Nobel

Qualcuno le ha fatte davvero. E qualcun altro le ha premiate. Stiamo parlando degli Ig Nobel,  ossia i riconoscimenti assegnati alle ricerche più improbabili, che ‘Prima fanno sorridere e poi pensare’. La cerimonia di premiazione, avvenuta ieri, è stata organizzata dalla rivista Annals of Improbable Research e si è tenuta nella prestigiosa cornice della Università […]

Redazione
Horatio Caine, Dr. House e Compagnia a Light – Accendi la Luce della Scienza

Assistere in diretta alla formazione di un uragano grazie alla ‘tornado machine’. Riascoltare i suoni che percepivamo nel grembo materno. Farsi eseguire l’estrazione del DNA mediante un campione di saliva, conoscere la propria predisposizione al rischio di infarto o assistere a una rianimazione cardiovascolare. E poi il concerto per astronauta e orchestra con Ennio Morricone […]

Redazione
Pier Luigi Nervi. Ultima settimana della Mostra a Torino Esposizioni

Ancora una settimana, e precisamente fino a domenica 17 luglio per la mostra “Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida” nella sede di Torino Esposizioni Salone C – Via Petrarca 39/B. Inaugurata il 29 aprile 2011, rappresenta l’ultima tappa italiana, dopo essere stata ospitata a Venezia e Roma. La mostra offre un ritratto completo del grande […]

Redazione
Premio Internazionale Barbara Cappochin al Dettaglio Architettonico e Costruttivo. 5.000 euro al Progettista vincitore

La valorizzazione del dettaglio costruttivo nuovamente parte integrante del Premio Internazionale Barbara Cappochin – cuore dell’omonima Biennale di Architettura giunta alla quinta edizione – concorso che premia la qualità delle opere di architettura contemporanea. Istituito con il contributo e la consulenza tecnico-scientifica di fischer Italia, il Premio al Dettaglio conta una partecipazione sempre più elevata […]

Roberta Lazzari
L’Ottavo Sestiere di Venezia. Il rapporto tra la Laguna e la Città

Il giorno 10 giugno 2011 l’Ordine e il Collegio degli Ingegneri della provincia di Venezia e il Centro Provinciale di Studi Urbanistici (CPSU) di Venezia hanno organizzato il convegno dal titolo: L’ottavo sestiere. La Laguna come matrice di connessione.È stato sviluppato in particolare il tema del rapporto tra la città e la laguna, in relazione […]

Redazione
Annuario Dati Ambientali 2010. Lo stato di salute del Paese

Nei giorni scorsi è stato presentato a Roma l’Annuario dei Dati Ambientali 2010, elaborato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Una vera e propria “bibbia” che fotografa la situazione nel nostro Paese per quello che riguarda lo stato del territorio (dissesto idrogeologico, consumo di suolo, sismicità ecc.), le emissioni inquinanti nelle […]

Roberta Lazzari
Mobilità elettrica: un’esperienza milanese e qualche considerazione

La settimana scorsa ero in riunione a Milano, presso un’importante multinazionale, quando, durante la pausa, dalla finestra vediamo una macchina un po’ particolare. Dopo la riunione io e il mio collega incuriositi ci facciamo mostrare quella che altro non è che una macchina elettrica. Una 5 porte, piccola, ottimale per il traffico caotico milanese (e […]

Redazione
Anche gli Ingegneri hanno bisogno di vacanze!

Molti ingegneri italiani trascorrono le vacanze estive con le loro famiglie al villaggio La Pizzuta, un’oasi di tranquillità sulla costa tirrenica, sul mare di Tropea, di fronte alle isole Eolie. Quest’anno le quotazioni riservate ai professionisti sono particolarmente convenienti, a partire da 462,00 euro a persona, tutto compreso! Il soggiorno avviene in linde casette unifamiliari […]

Pagina 1 di 6

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy