Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. cti
Redazione
Certificatori energetici: gli Ingegneri battono Architetti e Geometri

In tutte le Regioni italiane dove sono stati istituiti gli elenchi dei certificatori energetici degli edifici, quello dell’Ingegnere risulta il titolo presente in percentuale maggiore rispetto ad Architetti, Geometri e Periti industriali.   A diffondere questo dato interessante sulla distribuzione delle professioni tecniche all’interno della qualifica di certificatore energetico è il CTI, che ha recentemente […]

Redazione
Certificazione energetica degli edifici, dal CTI nuova risorsa web

Nasce una nuova risorsa web del cti dedicata alla certificazione energetica degli edifici. Il CTI ha da poco realizzato un nuovo portale internet che riporta le maggiori notizie e informazioni per quanto concerne l‘attuazione della certificazione energetica degli edifici.   Tale servizio, rivolto a professionisti, cittadini e a tutti i soggetti coinvolti nel processo di […]

Mattia Merlini
Termoregolazione e contabilizzazione del calore, la discussione a MCE 2012

Venerdì 29 marzo, presso Fiera Milano Rho, si è tenuto il convegno organizzato da Cestec e Regione Lombardia e patrocinato dal CTI Termoregolazione e contabilizzazione del calore in Lombardia: il risparmio intelligente. Sull’argomento la Regione Lombardia ha recentemente pubblicato la d.g.r. del 30 novembre 2011 n. IX/2601 Disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione […]

Giovanni Murano
Efficienza energetica. Svelati i contenuti della bozza del PAEE 2011

Sul sito del Ministero dello sviluppo economico sino al 15 luglio è stato possibile consultare la bozza del secondo Piano di Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica, PAEE 2011. Questo piano, previsto dalla direttiva 2006/32/Ce , dispone che gli Stati membri realizzino azioni per raggiungere nel 2016 l’obiettivo nazionale indicativo globale di risparmio energetico del 9%; […]

Redazione
Cogenerazione e incentivi. Parte la revisione della norma sulle prestazioni energetiche

Sono state avviate il 13 maggio 2011 le attività di revisione della norma UNI 8887 Sistemi per processi di cogenerazione – Definizioni e classificazione a opera del Gruppo di lavoro GL 405 del Comitato termotecnico italiano. L‘attività di revisione è seguita anche dall‘ing. Dell‘Olio del GSE coinvolto, presso il Ministero dello sviluppo economico, alla stesura […]

Redazione
Termoregolazione e contabilizzazione calore, novità dal CTI

Nel corso del 2010 il Gruppo di Lavoro 803 ―Contabilizzazione del calore – del Comitato Termotecnico Italiano si è riunito in più riprese con l‘obiettivo di portare a compimento la stesura della nuova versione della UNI 10200, norma tecnica di riferimento in materia di ripartizione delle spese di riscaldamento e di termoregolazione e contabilizzazione del […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy