Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. costi della sicurezza
Redazione
Misure anti-Covid-19 costi e oneri sicurezza: le maggiorazioni a carico di chi sono?

Il documento ITACA rappresenta uno strumento di riferimento per le pubbliche amministrazioni in ambito di cantieri e opere pubbliche, nello specifico per la gestione e stima misure anti-Covid-19 costi e oneri sicurezza per le realtà cantieristiche coinvolte dall’emergenza Coronavirus. Le “Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza Covid-19” definiscono […]

Redazione
Quali sono i costi della sicurezza non soggetti a ribasso?

I costi della sicurezza rivestono un importante aspetto nella sfera economico-gestionale della commessa di un’opera. E’ proprio di sicurezza che si parlerà in questa settimana durante gli eventi organizzati per promuovere, sensibilizzare e formare in materia. La 68° Giornata Nazionale per le Vittime di Incidenti sul Lavoro e malattie professionali, tenutasi il 14 ottobre 2018 a […]

Mauro Ferrarini
Come scegliere i DPI sul lavoro? Intervista ai vertici AiFOS

Il sistema dell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) nel suo complesso non funziona. È decisamente tranchant nel suo giudizio il prof. Rocco Vitale, presidente di AiFOS, l’Associazione italiana dei formatori e operatori della sicurezza sul lavoro.   Partendo da questa considerazione, AiFOS ha organizzato lo scorso 6 marzo a Napoli un convegno di respiro […]

Marco Vinci
Costi della sicurezza da indicare da contratto negli appalti d’impresa

In caso di appalti privati (d’impresa) di quali costi della sicurezza parliamo? Quali costi devono essere indicati “contrattualmente”? A queste domande risponde Marco Vinci, esperto di sicurezza sul lavoro ed editorialista della rivista Progetto Sicurezza, dal quale è stato tratto questo articolo. È utile in primo luogo ricordare che la stima dei costi della sicurezza […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy