Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. coperture
Redazione
Tracciamento tetti a falda e capriate. Focus sul procedimento da seguire e i tipi di struttura

L’approfondimento che segue si focalizza sul tracciamento tetti a falda e capriate. Le coperture vengono rappresentate in pianta attraverso le linee di gronda, di colmo, di compluvio e di displuvio. Il metodo delle bisettrici, che consente di individuare l’inclinazione della copertura, è basato su una regola della geometria descrittiva secondo la quale la retta di […]

Redazione
Manutenzione straordinaria coperture. Come progettarla?

La manutenzione straordinaria coperture impermeabili è definibile come quell’azione non prevedibile che permette al bene o sistema di tornare in perfetta efficienza. Se proprio volessimo essere fiscali, la manutenzione straordinaria potremmo identificarla anche come “un intervento di ripristino dell’efficacia del bene o sistema che si è reso necessario per mancanza di progettazione della manutenzione preventiva”. […]

Redazione
Sostituzione coperture, la copertura metallica impermeabile Drytec

Importante intervento di sostituzione della vecchia copertura in guaina impermeabilizzante con il sistema di copertura metallica impermeabile Drytec® Nel cuore della città di Vicenza, sono in corso d’opera i lavori  di rinnovamento delle coperture del Palazzetto  del Nuoto. La vecchia copertura, realizzata con guaina impermeabilizzante, ha terminato il suo ciclo di vita rendendo necessario un intervento […]

Redazione
Sistemi anticaduta per tetti in lamiera: la soluzione Sicurlam di Sicurpal

Le coperture con finiture in lamiera grecata (pannello sandwich, deck, lamiere di copertura, solai con lamiere portanti, solai Hi-bond) rivelano spesso situazioni particolarmente complesse per i tecnici strutturisti responsabili della progettazione di un sistema anticaduta, soprattutto in fase di calcolo e di verifica dell’ancoraggio. Sicurlam è la soluzione di qualità ideata ad hoc dallo staff ricerca […]

Redazione
Linea vita orizzontale per coperture metalliche: la nuova proposta Trentino Sicurezza

Una linea vita orizzontale per installazione diretta su coperture metalliche idonea all’utilizzo sia singolo che contemporaneo fino a 4 operatori. È questa in estrema sintesi la caratteristica fondamentale di MetalSafe Plus, la linea vita orizzontale per coperture metalliche che Trentino Sicurezza propone sul mercato. Si tratta di un dispositivo orizzontale a piastra con carpenteria per […]

Redazione
SHATIS 2013: Trento diventa la ‘capitale’ delle strutture in legno

Oltre 200 tra ricercatori e professionisti del settore delle strutture in legno si sono ritrovati e stanno dialogando – da ieri fino a domani 6 settembre – a Trento alla seconda edizione della conferenza internazionale SHATIS 2013 (Structural Health Assessment of Timber Structures) presso la sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia (via Tomaso Gar […]

Gianni Femminella
Sistemi costruttivi. Il Latercompound, Solaio di Interpiano e Copertura ‘Antincendio’

Per i nostri lettori presentiamo il sistema costruttivo Latercompound di Coperlegno, un solaio di interpiano e di copertura con interessanti proprietà di resistenza al fuoco e caratteristiche antisismiche proprie della combinazione degli elementi costituenti (legno, acciaio, laterizio). Deriva dall’evoluzione delle tradizioni costruttive italiane, rivisitate alla luce delle tecniche nord europee, nel quale il laterizio è […]

Redazione
Incentivi Fotovoltaico e Sostituzione Amianto: Criteri per il Riconoscimento del Premio

Il premio riconosciuto dal GSE di 5 cent €/kWh per l’installazione di impianti fotovoltaici in sostituzione delle coperture in amianto, previsto dall’art. 14, comma 1, lett. c) del Quarto Conto Energia (d.m. 5 maggio 2011) sarà riconosciuto anche a chi ha avviato l’intervento prima della data di entrata in vigore del decreto (13 maggio 2011). […]

Redazione
Nuovi Blocchi CAD gratuiti: Coperture, Sistemi Costruttivi e Arredamento

Per tutti i nostri utenti segnaliamo la disponibilità di nuovi Blocchi CAD gratuiti e originali, preparati dal nostro Simone Garagnani dello studio TC Project – Ingegneria, Architettura, Design, che spaziano dai Sistemi Costruttivi all’Arredamento. In particolare segnaliamo i blocchi inseriti nella Sezione Coperture. Gli ultimi inserimenti sono relativi a numerosi Schemi di copertura, a Tetti […]

Redazione
Fotovoltaico integrato nelle coperture industriali. L’innovazione High Facing

Coppella fotovoltaica sandwich curva per capannoni industriali. È stato questo il prodotto di punta esposto al Solarexpo 2011 da High Facing, azienda toscana specializzata nella costruzione di impianti fotovoltaici integrati su qualsiasi tipo di coperture. La coppella High Facing, che presentiamo, è un pannello fotovoltaico innovativo ai sensi del Quarto Conto Energia. In Italia le […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy