Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. coordinatore sicurezza
Redazione
Coordinatore per la Sicurezza nel Cantiere: gli approcci metodologici collaudati in una giornata di studio a Firenze

Metodologie operative collaudate e linee direttive chiare per coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nella gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili del settore delle costruzioni. Dai datori di lavoro, ai committenti, dal progettista ai tecnici che, in particolare, sono investiti della funzione di Coordinatore per la sicurezza nel cantiere.   L’occasione per […]

Redazione
Coordinatore della sicurezza, per l’aggiornamento tempo fino a maggio 2013

Scadrà il 15 maggio 2013 il termine, stabilito dal decreto legislativo n. 81/2008 (il c.d. Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro), entro cui occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata di 40 ore per continuare a svolgere le funzioni di coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (in fase di progettazione e/o […]

Redazione
Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri edili. Le linee di indirizzo di Regione Lombardia

La Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha approvato con decreto 10602 del 15 novembre 2011 il documento contenente le Linee di indirizzo per l’attività di coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili.   Il documento è stato elaborato tenendo conto sia delle esperienze pratiche di coordinamento riscontrate nei cantieri e del diverso approccio dei […]

Silvia Cerioli
Il Massimo Ribasso fa male anche ai professionisti dell’edilizia

No alla logica del massimo ribasso in edilizia, sì alle intese con le istituzioni, locali e nazionali, per restituire al coordinatore della sicurezza il ruolo che gli spetta. È questo il senso della Seconda Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri, la manifestazione organizzata da Federarchitetti, sindacato dei liberi professioni della progettazione, e celebrata oggi […]

Mauro Ferrarini
Coordinatore della sicurezza: obbligo di aggiornamento

È stata emanata di recente una nota a cura del Centro studi del CNI per chiarire se l’obbligo di aggiornamento quinquennale (1) valga anche per i coordinatori della sicurezza (per la progettazione e in fase di esecuzione) che abbiano conseguito l’attestato di frequenza ai corsi qualificanti (2) prima dell’entrata in vigore del d.lgs. 81/2008. Come […]

Redazione
Bandi di progettazione: è la legge della giungla

Diffusa arbitrarietà nella determinazione dei compensi da porre a base d’asta; ribassi medi del 40% e massimi anche del 100%; crescente marginalizzazione dei liberi professionisti nel mercato dei bandi pubblici di progettazione.Sono queste le conseguenze della liberalizzazione dei compensi professionali che emergono analizzando i risultati del monitoraggio, realizzato dal Centro studi del Consiglio nazionale degli […]

redazione
Ruoli di coordinatore nei lavori sotto i 100.000 euro. Le precisazioni del Ministero

Il Ministero del lavoro della salute e delle politiche sociali ha emanato una circolare (n. 30 del 29 ottobre 2009) riguardante l’applicazione delle disposizioni dell’articolo 90, comma 11 del testo unico della sicurezza (d.lgs. 81/2009). In particolare, a seguito dell’entrata in vigore del decreto correttivo 106/2009 la norma, di cui all’articolo 90, comma 11, persegue […]

redazione
Responsabile dei lavori nei cantieri temporanei o mobili. Posizione di garanzia.

“In materia di sicurezza sul lavoro, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori è titolare di una autonoma posizione di garanzia che, nei limiti degli obblighi specificamente individuati dalla succitata norma, si affianca a quelle degli altri soggetti destinatari delle norme antinfortunistiche”. Questa è in sintesi la posizione della Corte di Cassazione Penale sulla posizione di […]

redazione
Cantieri: il committente deve nominare il coordinatore per la sicurezza

Il committente è tenuto a designare i coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, quando richiesti dalle disposizioni di legge, anche se nello stesso cantiere si trovino ad operare da soli più lavoratori autonomi. Interessante questa sentenza recente della Suprema Corte di Cassazione penale, nella quale si ribadisce il principio secondo cui sussiste […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy