Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. conto energia
redazione
Spalma Incentivi illegittimo: la palla passa alla Corte Costituzionale

Era nell’aria, ma finalmente la notizia è ufficiale. Il Tribunale amministrativo del Lazio, a cui si erano rivolti gli operatori del settore delle energie rinnovabili per contestare la validità del famigerato Decreto Spalma Incentivi, ha rimesso la decisione alla Corte costituzionale a cui sarà demandato il compito di decidere se la norma è o non […]

Redazione
KlimaEnergy 2013, cosa troveremo a Bolzano?

Giunta alla sua sesta edizione, KlimaEnergy 2013 propone un mix di eventi informativi che si affiancano all’esposizione delle aziende del settore energetico. Proviamo allora a proporre gli highlights di quello che i professionisti tecnici e i visitatori potranno trovare a Bolzano dal 19 al 21 settembre. Sostenibilità energetica, il Congresso InternazionaleScenari energetici futuri, nuove politiche […]

Redazione
Competitività delle FER, ad aprile l’appuntamento con Rinnovabili 3.0

Nello scenario energetico attuale quale sarà il ruolo che le fonti energetiche rinnovabili rivestiranno in un mercato competitivo? Il primo pensiero va al settore fotovoltaico che, con l’ormai imminente fine del quinto Conto Energia, si avvia verso un regime di grid parity ‘forzata’. Ma anche le altri energie rinnovabili devono confrontarsi con le fonti energetiche […]

Redazione
Fotovoltaico, un futuro in grid parity per gli impianti al Sud

La brusca riduzione degli incentivi del mercato del fotovoltaico prevista dall’introduzione del quinto Conto Energia sembra delineare un quadro che potrebbe determinare una battuta d’arresto allo sviluppo del settore, senza valorizzare i benefici che ne deriverebbero per il Paese in termini di occupazione, sviluppo dell’economia, protezione per l’ambiente, proprio nel momento in cui la crisi […]

Redazione
Come cambiano gli incentivi con il Quinto Conto Energia?

Riprendendo un post apparso sul quotidiano online Ediltecnico.it, presentiamo una breve analisi sui cambiamenti nei sistemi di remunerazione dell’energia prodotti da fonte fotovoltaica provocati dall’entrata in vigore del quinto Conto Energia. In termini di tariffe incentivanti per il fotovoltaico il quinto Conto Energia anticipa l’applicazione di quanto già previsto nel precedente (quarto) Conto Energia. Se […]

Redazione
Disponibile gratuitamente Simulare 9.8 per il quinto Conto Energia

Come ben sanno tutti gli operatori del settore fotovoltaico oggi, 27 agosto 2012, entra in vigore il Quinto Conto Energia che ridisegna il regime di incentivi per i prossimi anni. Puntuale come al solito l’ing. Alessandro Caffarelli, vicepresidente di Intellienergia, spin off dell’Università di Tor Vergata, ha preparato la nuova versione del famoso software Simulare, […]

Redazione
Quinto Conto Energia, i primi chiarimenti dal GIFI

A seguito della pubblicazione del quinto Conto Energia, che sarà operativo a partire dal prossimo 27 agosto 2012, ANIE/GIFI ha condotto una inchiesta tra le aziende associate in merito all’interpretazione del testo del decreto 5 luglio 2005. Le aziende associate e affiliate hanno risposto con richieste di chiarimento sia di tipo generale che di tipo […]

Redazione
Le novità per il settore fotovoltaico con il quinto Conto Energia

Il 10 luglio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 5 luglio 2012 che, come ben sanno gli operatori del settore fotovoltaico, disciplina per la quinta volta in pochi anni il regime di incentivazione alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (fotovoltaico): il quinto conto energia.   Il decreto è stato accolto […]

Redazione
Sul Quinto Conto Energia il GIFI chiede la tutela dei posti di lavoro

Migliorare il decreto del Quinto Conto Energia è necessario per dare continuità al mercato e garantire prospettive di sviluppo all’industria nazionale. È questo l’auspicio del presidente del Gruppo imprese fotovoltaiche italiane (GIFI), l’ ingegnere Valerio Natalizia, nel chiedere alcune modifiche al testo del norma che rivoluzionerà, per l’ennesima volta, il regime di incentivi per il […]

Alessandro Caffarelli
Quinto Conto Energia, alcune riflessioni sulla bozza del decreto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune riflessioni sulla base della bozza del decreto sul Quinto conto energia scritte dall’ing. Alessandro Caffarelli, vice presidente di Intellienergia, lo Spin-off a elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.   Art. 4 comma 2L’apertura del registro GSE primo semestre avverrà entro 10 gg. dalla […]

Pagina 1 di 9

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy