Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. conto energia termico
Redazione
Simulatore economico del Conto Termico, online TERMOSIM 1.0 di Intellienergia

Quando si parla di Intellienergia, lo spin-off  ad elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si pensa subito a servizi e attività di grandissimo livello per qualunque attività di ingegneria connessa alla realizzazione ed alla gestione degli Impianti IAFR.   L’ultima importante novità riguarda la diffusione di TERMOSIM 1.0, […]

Redazione
Nuova vita per il Conto Termico: ne sono convinti gli Ingegneri di Roma

Un sistema piccolo e parsimonioso. Con queste parole, riferendosi al Conto Termico, ha esordito Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, presentando un convegno sul sistema incentivante per i piccoli interventi di incremento dell’efficienza energetica e per l’incentivazione della produzione termica da fonte rinnovabile per autoconsumo termico in sostituzione della produzione fossile. […]

Redazione
KlimaEnergy 2013, cosa troveremo a Bolzano?

Giunta alla sua sesta edizione, KlimaEnergy 2013 propone un mix di eventi informativi che si affiancano all’esposizione delle aziende del settore energetico. Proviamo allora a proporre gli highlights di quello che i professionisti tecnici e i visitatori potranno trovare a Bolzano dal 19 al 21 settembre. Sostenibilità energetica, il Congresso InternazionaleScenari energetici futuri, nuove politiche […]

Redazione
Solare termico e fotovoltaico, un’industria che deve evolversi

Lo ha anticipato anche l’ing. Bruno De Nisco, progettista e consulente FER, nel corso di una recente video intervista (guarda il video dell’intervista): il settore delle energie rinnovabili del solare deve evolversi e lo devono fare, a maggiore ragione, anche le imprese che operano in questo comparto.   Il tema del passaggio verso un mercato […]

Mauro Ferrarini
G.B. Zorzoli, presidente ISES Italia: Conto Termico troppo timido con il solare

Il Conto Termico è finalmente in vigore, colmando così il vuoto normativo che per anni non ha permesso la promozione della produzione di energia termica mediante fonti di energia rinnovabile.   Il contemporaneo decreto con cui all’ultimo minuto si è evitato un vuoto normativo per quanto concerne i certificati bianchi, ha poicomplessivamente migliorato le prospettive […]

Redazione
Conto Energia Termico, quale futuro per le rinnovabili termiche?

Le fonti rinnovabili solari termiche, ampiamente diffuse nel resto d’Europa, trovano grandi difficoltà a penetrare nel sistema energetico nazionale. Recenti provvedimenti, come il Conto Energia Termico, in via di approvazione e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, aprono nuove prospettive in linea con quanto previsto dal documento di Strategia Energetica Nazionale elaborato dal Governo ed ora in […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy