Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. contabilizzazione calore
Redazione
L’obbligo termovalvole slitta a giugno 2017, un pasticcio fatto di fretta

L’obbligo all’installazione delle termovalvole per la contabilizzazione del calore nei condomini dotati di impianto di riscaldamento centralizzato slitta di 6 mesi. Ci sarà dunque tempo fino al 30 giugno 2017 per coloro che non hanno potuto o voluto adeguarsi entro la fatidica data del 31 dicembre 2016, a partire dalla quale sarebbero scattate le salatissime […]

Redazione
Termoregolazione nei condomini: focus sul protocollo aperto OMS

Si chiama sistema di misurazione con protocollo aperto OMS (Open Metering System). Ma che cosa è? E in che modo entra nella discussione sulla termoregolazione nei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato, il cui adeguamento dovrà essere realizzato entro il 31 dicembre 2016, pena il rischio di pesanti sanzioni nei confronti degli inadempienti? Per saperne […]

Redazione
Contabilizzazione del calore: le soluzioni di Techem

La contabilizzazione del calore è in questo preciso momento uno dei temi più discussi da tecnici e amministratori di condominio, con evidenti ed immediati riflessi su coloro che in condominio ci vivono. Con l’entrata in vigore del d.lgs. 102/2014 l’Italia, infatti, recepisce una delle direttive Europee più importanti nell’ambito dell’efficienza energetica. Una novità normativa che […]

Redazione
Contabilizzazione del calore e UNI CTI 10200:2013: cosa c’è da sapere

Dal primo gennaio 2017 i condomini che non saranno in regola con le disposizioni sulla contabilizzazione del calore stabilite dal decreto legislativo n. 102/2014 (che ha recepito in Italia la direttiva europea 2012/27/UE) rischiano pesanti sanzioni. L’obbligo di installare i conta calorie, ripartitori e valvole termostatiche è però già in vigore, sebbene tale operazione non […]

Redazione
Contabilizzazione del calore: online il dossier del CTI

Lo scorso febbraio è stata pubblicata la UNI 10200, norma tecnica dal titolo Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria – Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria (per ulteriori dettagli leggi Contabilizzazione del calore, la nuova UNI 10200 sui principi di ripartizione della spesa […]

Mattia Merlini
Contabilizzazione del Calore: presto le modifiche alla UNI 10200

A seguito della pubblicazione della UNI 10200 (14 febbraio 2013), norma sulla ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e di acqua calda sanitaria, il CTI ha indetto una riunione preliminare del GL 803 Contabilizzazione del calore, per approfondire le criticità emerse dall’applicazione della norma.   In tal senso i corsi di formazione CTI, basati proprio […]

Redazione
Sistemi di contabilizzazione indiretta del calore, la norma UNI in inchiesta pubblica fino al 4 maggio

Tempo fino al 4 maggio prossimo per progettisti e ingegneri che vogliano inviare indicazioni, suggerimenti e valutazioni sul progetto di Norma UNI  relativo ai Sistemi di contabilizzazione indiretta basati sul totalizzatore di zona termica e/o unità immobiliare e sulle valvole di corpo scaldante, per il calcolo dell’energia termica utile tramite i tempi di inserzione del […]

Redazione
Contabilizzazione del calore, la nuova UNI 10200 sui principi di ripartizione della spesa di riscaldamento

Da sempre il riscaldamento rappresenta una delle voci più pesanti del bilancio familiare, a maggior ragione in tempi, come questi, di grave difficoltà economica per le famiglie. Risparmiare, dunque, è necessario ma può essere difficile se si abita in un condominio dotato di impianto di riscaldamento centralizzato. La soluzione però esiste ed è quella di […]

Mattia Merlini
Termoregolazione e contabilizzazione del calore, la discussione a MCE 2012

Venerdì 29 marzo, presso Fiera Milano Rho, si è tenuto il convegno organizzato da Cestec e Regione Lombardia e patrocinato dal CTI Termoregolazione e contabilizzazione del calore in Lombardia: il risparmio intelligente. Sull’argomento la Regione Lombardia ha recentemente pubblicato la d.g.r. del 30 novembre 2011 n. IX/2601 Disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione […]

a cura della Societa di Ingegneria AIACE
Impianti termici in Lombardia. Le nuove regole

Sono state pubblicate sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia del 12 dicembre 2011 le nuove disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio lombardo. Riportiamo in forma schematica le principali novità riportate nel provvedimento, la D.g.r. 30 novembre 2011 – n. IX/2601, rimandando alla lettura del testo completo […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy