Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. combustibili fossili
Redazione
Estrazione gas naturale: guai in vista per il fracking?

(di Roberta Lazzari) Che il periodo d’oro del fracking sia giunto a termine? Il metodo di “fratturazione idraulica” quale tecnica per estrarre gas naturale anche da sorgenti non convenzionali, quali le rocce di scisto o depositi profondi di carbone, è da sempre molto controversa. A suonare il campanello d’allarme è l’ente di controllo americano EPA (Environmental […]

Redazione
Fotovoltaico solare: crescita esponenziale fino al 2020

Buone notizie, anzi, ottime per lo sviluppo del mercato delle energie rinnovabili e del fotovoltaico solare, destinato sempre più a diventare nel tempo una tecnologia di massa, facilmente accessibile a un numero sempre più ampio di utenti. A prevederlo è la recente indagine Global Solar Power Market—2016 Update realizzata da Frost & Sullivan. Secondo gli […]

Redazione
Il petrolio “difficile”: il progetto Goliat di ENI

In Italia c’è stato da poco il referendum per decidere il da farsi sulle trivelle che estraggono petrolio al largo delle coste. Un tema che ancora oggi scatena polemiche, nonostante il referendum non abbia raggiunto il quorum. Nel frattempo il colosso olandese Shell ha deciso di abbandonare lo stretto di Lancaster, nel mare dell’estremo nord […]

Roberta Lazzari
Onde sonore per trovare idrocarburi

Circa un mese fa è circolata la notizia della scoperta di un maxi-giacimento di gas in Egitto. A darne la notizia l’amministratore delegato del cane a sei zampe – ENI (leggi il comunicato dell’ENI). La scoperta è avvenuta a Zohr a 1.450 m di profondità d’acqua. Tra acqua e fondale, il pozzo di Zohr è […]

redazione
Oil & Gas ed Energia in vetrina a mcT Petrolchimico 2015

Il 25 novembre 2015 si rinnova a Milano l’appuntamento con mcT Tecnologie per il Petrolchimico, iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell’industria di Processo. A circa tre mesi dall’evento, le aziende partecipanti hanno già superato “quota 100”, un risultato che testimonia l’interesse del mercato per i temi della […]

Roberta Lazzari
Trivelle in Alto Adriatico: Sì o No?

Il Decreto Sblocca Italia è legge dello Stato. Il 5 novembre scorso l’aula di Palazzo Madama ha votato l’ennesima fiducia al Governo, approvando in modo definitivo il testo su edilizia, fisco e cantieri. 157 voti favorevoli, 110 quelli contrari, nessun astenuto.   Il comma 5 dell’art. 38 Misure per la valorizzazione delle risorse energetiche nazionali […]

Roberta Lazzari
Estrazione petrolifera in Italia: stesso impianto, sorte diversa

In Basilicata, nel giacimento petrolifero della Val d’Angri, il progetto pilota per il riutilizzo a scopi industriali delle acque di strato, risultato di una ricerca congiunta tra Syndial e ENI Esplorazione&Produzione, ha ricevuto un bel no! O meglio, l’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione Basilicata ha richiesto l’Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), il che […]

Alessandro Clerici
Montréal. Prime riflessioni a caldo dal WEC

Si è chiuso qualche giorno fa a Montréal il Congresso Mondiale dell’Energia organizzato dal World Energy Council, imperdibile evento, a cadenza triennale, cui si dà appuntamento il gotha del mondo dell’energia internazionale. I vertici dell’industria energetica, delle istituzioni e degli organismi internazionali, della politica e della scienza si sono ritrovati nella città canadese: 7.200 i […]

Redazione
Biomassa per produzione energetica. Valutazioni tecniche e economiche

Il termine biomassa è appropriato per tutti gli esseri viventi sia di origine vegetale sia di origine animale ed è entrato nel nostro vocabolario quando si è riconsiderata la biomassa per uso energetico dopo anni di sottoutilizzazione in quanto sostituita da petrolio a buon prezzo. Attualmente l’importanza della biomassa di origine vegetale deriva dall’alto costo […]

Redazione
Progettare sostenibile CO2 → 0

Il concorso d’idee dal titolo Progettare sostenibile CO2 → 0 è l’iniziativa sponsorizzata da Viessmann volto a promuovere il tema della sostenibilità ambientale.Per la prima volta professionisti (ingegneri e architetti) e studi di progettazione vengono coinvolti attivamente nella realizzazione di progetti che mirano al risparmio energetico e all’ecosostenibilità grazie all’utilizzo di prodotti a energie rinnovabili […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy