Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. collaudi
Redazione
Collaudatore e progettista collasso. Sono entrambi responsabili?

Il tema delle responsabilità resta sempre di alto interesse ed è spesso oggetto di controversie, e se di mezzo c’è il collasso di una struttura edilizia, le cose si complicano. Proprio a proposito di responsabilità collaudatore e progettista collasso la Cassazione si è da poco espressa. La sentenza n.25780/2019 depositata il 14 ottobre 2019 parla […]

Alessandro Battisti
Tipologie prove di carico. Quali sono quelle da utilizzare per solai e strutture?

Si definisce prova di carico la verifica del comportamento sperimentale di una struttura (solaio, sbalzo, trave, rampa, ecc.) sottoposta ad un’azione simulata corrispondente ai carichi di esercizio previsti dal progetto (per elementi di nuova costruzione) o a quelli richiesti allo stato attuale dalla destinazione d’uso o dalla funzione strutturale da assolvere (nel caso di elementi […]

Pietro Salomone
Collaudo statico. Quali sono i requisiti e i compiti del collaudatore?

L’art. 3 della legge n. 1086/1971 dispone che tutte le opere strutturali devono essere sottoposte a collaudo statico, mentre l’art. 21 dispone che la costruzione delle opere di cui all’art. 1 (della stessa legge) deve avvenire in base ad un progetto esecutivo redatto da un ingegnere o architetto o geometra o perito industriale edile iscritti […]

Pietro Salomone
Prove di carico su solai, ponti e viadotti: cosa dicono le NTC 2018?

Quante volte in questi ultimi mesi si è parlato di prove di carico. Specialmente a seguito dell’evento del Ponte Morandi. Esse prevedono l’applicazione di livelli di sollecitazione noti e ciclicamente variati e la misura delle risposte della struttura in termini di spostamento, rotazione e deformazione. Le informazioni estratte dalle prove di carico si rivelano utili […]

Redazione
Il collaudo di opere di ingegneria civile: cosa fare e come fare

In un periodo che vede un abbassamento della tensione morale da parte di molti (per fortuna non tutti): dai funzionari pubblici agli imprenditori, passando anche per i professionisti, è quanto mai necessario formare e consolidare un corretto abito mentale negli ingegneri e negli architetti che svolgono il ruolo di collaudatore di opere di ingegneria civile. […]

Redazione
Marcatura CE delle barriere acustiche stradali

I sistemi antirumore ricadono nell’ambito della direttiva europea sui prodotti da costruzione (CPD) 89/106/Cee. A essa, come direttiva “nuovo approccio”, sono legate diverse norme europee armonizzate e, tra le altre, la UNI EN 14388:2005 Dispositivi per la riduzione del rumore da traffico stradale – Specifiche alla quale sono collegate una serie di norme europee sui […]

redazione
Lavori pubblici, nuove indicazioni per i collaudi

“Siamo intervenuti perché il collaudo, comprendendo complesse attività di verifica tecnica, è un momento molto delicato nell’iter dei pubblici appalti, e per garantire certezza delle regole, sicurezza e concorrenza”.Lo ha dichiarato il presidente Luigi Giampaolino dopo la firma della determinazione n. 2 del 25 febbraio 2009, che ha indicato modalità, criteri e requisiti che le […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy