Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. cni
Redazione
Autocertificazione crediti 2020 ingegneri. Termini e istruzioni

La Circ. CNI 647/U/2020, che riguarda l’autocertificazione crediti 2020 ingegneri e il riconoscimento dei CFP informali, è stata trasmessa agli Ordini Territoriali il 7 dicembre scorso. Attraverso il documento, il CNI invita gli ordini a comunicare ai propri iscritti che da giovedì 10 dicembre 2020 a mercoledì 31 marzo 2021 sarà possibile inviare l’autocertificazione dell’aggiornamento […]

Simona Conte
Project management e sicurezza: gli ambiti industria 4.0 più gettonati dagli ingegneri

A rispondere al questionario, che ha permesso di effettuare un’indagine sul tema “Industria e sicurezza 4.0. Le esperienze del settore dell’ingegneria” sono soprattutto gli ingegneri che hanno maturato un’esperienza nel settore dell’ingegneria industriale o in quella dell’Informazione. Questo aspetto rappresenta un’informazione rilevante nella lettura dei dati ottenuti al seguito della somministrazione del questionario, da parte […]

Redazione
Ingegneri biomedici e clinici iscrizione albo: regolamento in vigore dal 5 luglio 2020

Con la Legge N. 3 dell’11 gennaio 2018 – Legge Lorenzin è stato istituito l’elenco certificato degli ingegneri biomedici e clinici presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Dopo due anni dall’emanazione della legge n.3/2018, lo scorso 27 febbraio 2020, il Ministero della Giustizia ha emanato il D.M. n. 60 – “Regolamento recante l’individuazione dei requisiti […]

Simona Conte
Laureati in ingegneria 2018: confermata la crescita. +25% in quattro anni

Pubblicato il periodico report Centro Studi CNI sui laureati in ingegneria 2018. Dai dati riportati si conferma la crescita del numero dei laureati in ingegneria in Italia. Si tratta di un costante incremento che negli ultimi 4 anni registra un +25%. Nel 2018, la fetta di laureati in ingegneria rappresenta il 15% di tutti i […]

Redazione
Monitoraggio bandi progettazione SIA: un filo di speranza per l’immediato futuro

L’indagine di monitoraggio bandi progettazione SIA, elaborata dal Dipartimento Centro Studi Fondazione Consiglio Nazionale degli Ingegneri si basa sui bandi di gara per i servizi di ingegneria riportati nella banca dati di Infordat. Nel report viene specificato che il sondaggio si basa su dati relativi ai bandi di gara rilevati quotidianamente e mediante un esame […]

Redazione
Ingegneri e lockdown: quali perdite hanno avuto sull’attività?

Il lockdown ha prodotto cambiamenti sulle nostre quotidianità, portandoci a rivedere gli stili di vita e a fare i conti con l’incertezza sul futuro economico e occupazionale. Adesso, in fase post lockdown, si analizzano i primi effetti economici che l’emergenza Covid-19 ha portato con sé. Un report del Centro Studi del CNI “Ingegneri e effetto […]

Redazione
CNI proroga istanze esoneri e riconoscimento CFP formali 2019 per gli ingegneri

Novità sul fronte esoneri e Crediti Formativi Professionali 2019 per gli iscritti al CNI. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in via eccezionale, ha deliberato di concedere un differimento alla scadenza della richiesta di Esoneri (art. 11 Testo Unico 2018) e riconoscimento CFP Formali (art. 6 Testo Unico 2018) relativi all’anno 2019. La scadenza inizialmente fissata […]

Redazione
CNI riforma accesso albi: la proposta inviata ai Ministeri Università e Giustizia

La proposta CNI riforma accesso albi è stata trasmessa il 18 maggio 2020 con la Circ.CNI n. 565/XIX Sess./2020 avente come oggetto: “Formazione Universitaria degli Ingegneri – Organizzazione Albo Professionale”. Obiettivo del CNI è quello di avviare un’interlocuzione con i Ministeri dell’Università e della Giustizia con il fine di procedere ad una riforma dell’accesso agli […]

Redazione
Autocertificazione crediti 2019 Covid-19: tutte le novità

Con la Circ. CNI n. 538/XIX Sess./2020 del 10 aprile 2020, avente per oggetto: “Emergenza Covid-19 – Autocertificazione aggiornamento informale – Riconoscimento CFP anno 2019 ed anticipazione anno 2020” il CNI rende nota la delibera del Consiglio circa l’integrazione di quanto già comunicato con la Circolare n. 464 del 30 dicembre 2019, che forniva indicazioni sulle […]

Redazione
CFP CNI Coronavirus: il Consiglio conferma le modalità fino a fine aprile

Si parla della questione relativa ai CFP CNI Coronavirus e dell’aggiornamento professionale continuo nella circolare CNI 512/XIX sess/2020 del 18 marzo 2020. Con il documento il CNI fa il punto sulla situazione e si rivolge ai propri iscritti alla luce delle nuove misure emanate dal Governo e raccolte nel Decreto n.18 del 17 marzo 2020 […]

Pagina 1 di 9

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy