Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. climatizzazione
Redazione
RTV edifici tutelati e Circolari VVF: chiarimenti sulle novità antincendio

Con la Circolare n. 598/XIX Sess./2020, il CNI trasmette ai Presidenti degli Ordini territoriali degli Ingegneri e ai Presidenti delle Federazioni/Consulte degli Ordini degli Ingegneri la nota di aggiornamento sulle recenti novità in materia di sicurezza antincendio, ovvero RTV edifici tutelati e Circolari VVF. Nello specifico: DM 10/07/2020: RTV edifici tutelati destinati a musei, gallerie, […]

Redazione
Certificazione energetica, in vigore le nuove UNI/TS 11300-1 e 2: le novità

Importanti novità per la certificazione energetica. Sono state infatti pubblicate ieri le nuove versioni delle norme UNI/TS 11300-1 e UNI/TS 11300-2 per la determinazione, rispettivamente, del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale (UNI/TS 11300-1) e del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la […]

Redazione
Nuovo Libretto di impianto e Rapporti tecnici: se ne parla a Napoli

Il prossimo 1° giugno entreranno in vigore le disposizioni del decreto ministeriale 10 febbraio 2014 e del decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013 che impone l’obbligo della compilazione del nuovo Libretto di impianto e dei nuovi Rapporti di efficienza energetica per gli impianti di climatizzazione invernale ed estiva.   Per fornire gli strumenti tecnici […]

Redazione
Igiene, ispezione e manutenzione impianti climatizzazione: il corso a maggio e la certificazione delle competenze professionali

L’Addetto alla manutenzione ordinaria degli impianti di climatizzazione e il Responsabile dell’Igiene rappresentano oggi due figure professionali indispensabili nel settore, previste dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la definizione dei protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione (Accordo Stato-Regioni Provv. 5 ottobre 2006 – G.U. 3 novembre 2006), riprese poi dalla […]

Redazione
Dal MISE i modelli dei libretti per climatizzazione edifici ed efficienza energetica

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato i nuovi modelli per il libretto degli impianti di climatizzazione estiva e invernale degli edifici. Disponibile anche il nuovo modello per la redazione del rapporto di efficienza energetica di gruppi termici, gruppi frigo, scambiatori e cogeneratori.   I modelli dei libretti saranno obbligatori a partire dal 1° giugno […]

Redazione
Progettazione Impianti di Climatizzazione: ecco i 20 Fondamentali dei Corsi AiCARR

Per chi, ingegnere professionista o neolaureato in ingegneria, desidera possedere un bagaglio teorico e tecnico completo sulla progettazione di impianti di climatizzazione, i 20 Fondamentali organizzati da AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione) rappresentano una garanzia.   Si rinnova anche per il 2014 il ciclo di 20 corsi di formazione sul tema della […]

Redazione
Progettazione impianti riscaldamento e climatizzazione, a maggio i laboratori AiCARR

Progettazione di impianti di riscaldamento, di impianti di climatizzazione a tutta aria e misti aria e acqua. A maggio, a partire dall’8 fino al 10, l’AiCARR organizza tre laboratori dedicati a questi temi, durante i quali, sotto la guida dell’ing. Federico Pedranzini di AirLab, Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, saranno applicate le nozioni […]

Redazione
Impianti climatizzazione aria, la nuova procedura operativa contro i rischi

La figura dell’esperto in manutenzione ordinaria degli impianti di climatizzazione si conferma un punto di riferimento indispensabile nel settore della climatizzazione in seguito all’approvazione, il 7 febbraio scorso nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, della Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria, realizzata dalla Commissione consultiva permanente per […]

Redazione
Progettazione impianti climatizzazione, in autunno parte la Scuola AiCARR

Saranno presto pubblicati sul sito dell’AiCARR, Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione, le date degli approfondimenti organizzati dalla Scuola di Climatizzazione. Si tratta di corsi progettati per offrire un livello di maggiore e più approfondita conoscenza a chi già opera nel mondo della climatizzazione e desidera aggiornarsi per rendere la propria professionalità più completa […]

Redazione
Prestazioni energetiche degli edifici. In inchiesta pubblica la UNI/TS 11300-3 Parte 3

Il progetto di revisione della specifica tecnica UNI/TS 11300-3 sulle prestazioni energetiche degli edifici torna in fase di inchiesta publbica fino al prossimo 25 ottobre 2011. Lo fa sapere l’UNI in una nota pubblicata sul proprio sito internet, invitando tutti gli interessati a partecipare ai lavori di normazione o a inviare un commento.   Nello […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy