Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. centro studi cni
Redazione
Crescono nel 2015 le assunzioni degli Ingegneri (+31%), ma anche le ombre

Da quasi 18.000 nel 2014 a 23.000 alla fine di quest’anno, con un incremento del 31%. Stiamo parlando dell’a crescita nel numero delle assunzioni di ingegneri effettuate dalle aziende italiane, dato certificato da un’elaborazione del Centro Studi del Consiglio nazionale degli Ingegneri, di cui abbiamo parlato nelle scorse settimane (leggi l’articolo). La notizia, sicuramente positiva, […]

redazione
A tutti gli Ingegneri: una nuova App del CNI per trovare lavoro

Si chiama Working ed è l’applicazione allo studio del CNI che faciliterà la ricerca di un nuovo lavoro per gli ingegneri, compensando i requisiti mancanti per accedere ai bandi, creando gruppi temporanei di professionisti o trovando una scrivania in coworking. Come funziona la App Working? Di fatto, per prima cosa (la più semplice), fa incrociare domanda e […]

redazione
Occupazione ingegneri 2014: tutti i dati su donne e under 35

Nello scorso mese di luglio il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato il consueto studio annuale in merito alla condizione occupazionale dei laureati in ingegneria in Italia. Dopo l’annus horribilis targato 2013, nel 2014 è tornato un parziale cielo sereno per l’occupazione degli ingegneri. Tra i 693mila laureati in ingegneria il tasso […]

redazione
Appalto integrato: per gli Ingegneri va messo nell’angolo

Appalto integrato? No grazie. Gli ingegneri italiano tornano a chiedere un ridimensionamento sia del ricorso all’appalto integrato sia del trasferimento dell’attività di progettazione all’interno della pubblica amministrazione. “Volendo sintetizzare – ha detto il presidente del CNI, Armando Zambrano – la nostra formula ideale è la seguente: alla P.A. e alle Stazioni appaltanti il ruolo guida, […]

redazione
Occupazione degli ingegneri: dopo l’annus horribilis torna il sereno

Torna il sereno per gli ingegneri dopo l’annus horribilis del 2013. Diminuisce infatti il tasso di disoccupazione tra i quasi 700.000 ingegneri italiani, passando dal 6% al 4,4%. Lo certifica l’ultima rilevazione del Centro Studi del Consiglio nazionale degli Ingegneri, inserito nell’analisi La condizione occupazionale dei laureati in ingegneria. È una prima inversione di tendenza che […]

redazione
AAA Logica cercasi: Ingegneri e Università viaggiano su binari diversi?

Criticità e scollamento tra sistema formativo e sistema ordinistico; elevata difformità di contenuti nei percorsi formativi della stessa classe di laurea tra un’università e l’altra; offerta formativa che non sempre fornisce tutte le competenze attinenti al profilo professionale. Queste, in estrema sintesi, le note dolenti del rapporto stabilitosi in Italia tra mondo della formazione e […]

Redazione
Donne ingegnere: la crisi riduce il lavoro e condiziona la scelta della maternità

Donne e professione: un binomio importante, una sorta di cartina al tornasole capace di restituire un rilievo che misura anche il grado di civiltà di un paese, soprattutto con riferimento al diritto di uguaglianza sancito anche dall’art.3 della Costituzione. A tal riguardo assume interesse in questi giorni una ricerca effettuata dal Centro Studi del CNI […]

Redazione
Crolla il fatturato: nel 2014, 8 ingegneri su 10 ha incassato meno

Solo il 22% degli ingegneri ha dichiarato che nel 2014 il proprio giro di affari è cresciuto. Per tutti gli altri, invece, si è registrata una diminuzione degli incassi, confermando che se il 2013 è stato un Annus Horribilis, anche il 2014 è stato quantomeno agghiacciante.   Il dato è emerso nel corso dell’Assemblea del […]

Redazione
Ingegneri dipendenti: sì al lavoro occasionale senza obbligo di partita IVA

Gli ingegneri dipendenti iscritti all’albo possono effettuare lavori occasionali di collaborazione svolto in proprio e senza vincolo di subordinazione con il committente senza obbligo di aprire partita IVA e senza limiti di tempo.   Sulla base di quanto stabilito dalla normativa vigente (in particolare il decreto legislativo 276/2003, art. 61) la collaborazione occasionale non deve avere […]

Redazione
Quanto costano i terremoti in Italia?

Ammontano a più di 120 miliardi di euro gli stanziamenti dello Stato per i terremoti verificatisi in Italia negli ultimi 50 anni: da quello del Belice nel 1968, all’ultimo del 2013 in Emilia-Romagna. Il più costoso di tutti, anche per l’elevata estensione dei territori interessati, resta quello dell’Irpinia, mentre per il Belice ancora oggi vengono […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy