Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. cemento
Luisa Daraio
Cemento di plastica. Test confermano resistenza 15% superiore rispetto al tradizionale

In questo articolo non vogliamo parlare del cemento che tutti conosciamo, ma di un particolare cemento, “il cemento di plastica”. Si potrebbe pensare ad un cemento di prestazione inferiore, di scarsa qualità a primo impatto, ma invece può essere un’alternativa valida al classico calcestruzzo, in un contesto di crescente interesse verso il riciclo di materiali […]

Redazione
Graphene Flagship e cemento mangia smog. Di cosa si tratta?

In futuro, potrebbe il cemento, tanto additato, giocare un ruolo chiave per l’ambiente? La risposta è positiva se si legge del cemento mangia smog, innovazione messa a punto nell’ambito del progetto “Graphene Flagship”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna, il Politecnico di Milano, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il NEST, la società Italcementi […]

redazione
Filiera del Cemento e Calcestruzzo: la rivoluzione della nuova Federbeton

L’unione fa la forza, recita un vecchio detto. E ci vuole tanta forza per fare ripartire finalmente la filiera del cemento e calcestruzzo italiano, travolto dallo tsunami della crisi economica e da quella che ha colpito il settore delle costruzioni, in particolare, con una violenza inaudita. Ecco perché proprio il settore cementiero è uno dei […]

redazione
Il mercato del cemento tocca il fondo: speriamo non si cominci a scavare

Non sono positive le ultime stime sulla produzione di cemento nel nostro Paese e non c’è da stupirsi. Nonostante la buona risposta da parte degli italiani alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, il mercato del cemento in Italia è ancora fermo al palo. Anzi. Come indicato ieri in un’intervista al Sole 24 Ore da […]

Redazione
Freni al cemento? Parte al Kilometro Rosso il Progetto Cobra

Pastiglie dei freni al cemento? Bè, non proprio così, ma questa è forse la sintesi che meglio descrive in pochissime parole il Progetto Cobra, che ha preso vita presso il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, dove lavorano fianco a fianco alcuni dei responsabili di questa ricerca pionieristica: Brembo, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione […]

Stefano Carozza
Nuovi software gratuiti per l’ingegneria: acciaio, c.a., fondazioni e sismica

L’ing. Stefano Carozza del Dipartimento di Strutture dell’Università Federico II di Napoli rende disponibili alcuni semplici strumenti software da lui realizzati adatti per i professionisti nel settore dell’acciaio (Sagomario), del cemento armato (Joint Verifier), delle fondazioni (PAT) e della sismica (Spectrum).   Vediamo in dettaglio le caratteristiche dei nuovi software per l’ingegneria che possono essere scaricati […]

Andrea Cantini e Massimiliano Bertoni
Cemento trasparente, una contraddizione che diventa realtà

È cemento ma è trasparente: quella che sembra una contraddizione in termini diventa realtà.  Il cemento trasparente, materiale innovativo, espressione di moderne  tecnologie applicate al settore delle costruzioni edili, rappresenta il risultato di approfondite  ricerche di laboratorio. Si tratta di un impasto di un premiscelato cementizio con fibre ottiche (filamenti a base di materiale plastico […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy