Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. casa in legno
Redazione
Progettazione edifici in legno, analisi termoigrometrica delle componenti opache

Ormai da anni gli edifici in legno sono riconosciuti come altamente performanti in termini di resistenza strutturale e prestazioni energetiche. Uno degli aspetti fondamentali per garantire la loro durabilità ed efficienza energetica riguarda la buona progettazione. Nel corso degli anni c’è stata una proliferazione degli strumenti di supporto alla progettazione, nati con lo scopo di […]

Redazione
Case in legno, i sistemi di costruzione Castellani

Castellani® si occupa da 40 anni di legno per l’edilizia e, nel tempo, la spontanea evoluzione dell’attività si è concentrata sulla progettazione e sulla costruzione di case in legno innovative, naturali, ecologiche ed efficienti. La passione e l’entusiasmo per il lavoro aumenta ogni volta che viene sviluppato un nuovo progetto e ogni volta che chi vive in un’abitazione […]

Redazione
Casa Smart, al lavoro per definire gli standard dell’edificio intelligente

Costruire insieme la smart home europea. One Europe, one language, one smart home: con questo motto Energy@home (www.energy-home.it), associazione di imprese interessate al settore della smart home, sarà con la associazione francese Agora e con la tedesca EEBUS a “European Utility Week”, manifestazione di riferimento per le utilities europee in programma ad Amsterdam dal 4 […]

Redazione
Casa in legno antisismica. I risultati dell’indagine dell’Università di Trento

L’11 marzo alle 6,46, ora italiana, un violento terremoto, di magnitudo 8.9 colpiva il Giappone nella provincia di Sendai. Nell’ambito della ricerca antisismica, a distanza di un mese, i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria meccanica e strutturale dell’Università di Trento hanno voluto ricordare questa tragedia presentando i risultati di un’indagine sperimentale antisismica su edifici di […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy