Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. cambiamenti climatici
Redazione
Seconda edizione stati generali dell’ingegneria 2019: quest’anno si celebra Leonardo Da Vinci

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ed il Politecnico di Milano in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, danno il via alla seconda edizione degli Stati Generali dell’Ingegneria 2019 a Milano venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della […]

redazione
Il Clean Power Plan di Obama: così si combatte il cambiamento del clima

Anche la Cina si è impegnata a ridurre le emissioni di sostanze clima alteranti: non possiamo stare fermi al palo. Potrebbe avere pensato più o meno così, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, annunciando lo storico Clean Power Plan, il primo piano emanato dalla Casa Bianca per la riduzione delle emissioni inquinanti negli USA. […]

Roberta Lazzari
Cambiamenti climatici: il verdetto del Germanwatch, tutti bocciati

Dal 1° al 12 dicembre 2014 si è tenuta a Lima (Perù) la 20° Conference of the Parties – COP alla Convention della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In tale sede è stato presentato il rapporto stilato dall’ONG Germanwatch, in collaborazione con Legambiente, sulle performance ambientali dei più grandi Paesi del mondo. Gli Stati posti […]

Francesco Meneguzzo
Il Metano ci dà una mano … a scavarci la fossa?

È notizia di questi giorni che la Russia di Vladimir Putin ha siglato un accordo con la Cina per una fornitura trentennale di gas del valore di quasi 500 miliardi di dollari. Si riapre dunque la questione energetica in Europa e nel nostro Paese in particolare.   Per contribuire alla discussione pubblichiamo un contributo di […]

Redazione
Evitare la scomparsa del lago Chad: ci vogliono ingegneri e competenze tecniche

Sono necessari ingegneri e know how tecnico per evitare la scomparsa del lago Chad. È quanto emerso lo scorso week end a Rimini alla Conferenza dei donatori per la rivitalizzazione del lago Chad, dove ha partecipato, in qualità di osservatore tecnico, insieme ad alcuni capi di Stato Africani, al presidente dell’Unione Africana, al presidente della Commissione […]

Roberta Lazzari
Alluvione Genova e Cinque Terre. Pioggia vs Siccità: emergenza acqua

Novembre 2010: città allagate nel Veneto, un’inondazione che ha interessato più di 500.000 persone e che ha colpito Vicenza e molti altri comuni. Alluvione avvenuta a poche settimane da quella di Genova e della provincia di Savona, quando per giorni la Liguria è rimasta paralizzata con strade, autostrade e linee ferroviarie interrotte.   A quasi […]

Redazione
Tecnologie low carbon e situazione italiana. Il Rapporto Energia e Ambiente dell’Enea

In un recente documento la Commissione europea definisce la strategia necessaria per conseguire l’obiettivo di un’energia competitiva, sostenibile e sicura per i Paesi dell’Unione. Il documento individua le priorità di intervento per l’Europa nei prossimi dieci anni: la costituzione di un sistema energetico più efficiente, un mercato integrato a prezzi competitivi e forniture sicure, il […]

Roberta Lazzari
Carrello della spesa a basso impatto CO2

Il Food Climate Research Network (FCNR) ha realizzato uno studio insieme al WWF UK nel quale stabilisce che il 30% delle emissioni del gas serra CO2 in Inghilterra sono dovute all’industria alimentare, intesa come produzione di cibo, a partire dalla deforestazione per creare nuovi spazi coltivabili e/o dove “costruire” le batterie d’allevamento di animali, che […]

Roberta Lazzari
Il business dei cambiamenti climatici

Chi l’avrebbe mai detto che i cambiamenti climatici fossero anche creatori di nuove professioni e di nuovi mercati?Dal 2005, ovvero da quando è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, si è aperto anche un nuovo mercato inerente la compravendita di carbonio, ovvero un mercato che si basa sulla mancata consegna di una sostanza invisibile. […]

Roberta Lazzari
L’Oro nero minaccia il Nord

Pensando a Canada, Groenlandia e spingendo la fantasia a tutte le Terre del Circolo Polare Artico, non può che venir spontanea un’immagine: un’immensa distesa di terre incontaminate dove il freddo la fa da padrone. Eppure nell’era delle pale eoliche, dei pannelli fotovoltaici, dei motori a olio vegetale, ancora la corsa allo sfruttamento delle risorse petrolifere […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy