Scompare la comunicazione di inizio lavori “semplice”, ora inglobata nell’attività di edilizia libera; sparisce anche la DIA alternativa al permesso…
Nello studio Electron uptake by iron-oxidizing phototrophic bacteria, pubblicato su Nature Communications, viene spiegato dai ricercatori di Harvard che alla…
Il rischio di provocare un danno ambientale è comune a una pluralità di aziende di ogni settore: dai più ovvi,…
Il Prontuario delle Bonifiche (giunto alla 12esima edizione) risulta essere uno strumento molto attendibile per valutare lo stato di salute…
Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare ha sottoposto alla valutazione del Consiglio di Stato (CdS)…
L'11 aprile 2014 è entrato in vigore il decreto legislativo 46/2014, che recepisce la Direttiva 2010/75/UE introducendo novità in materia…
Nuove, stimolanti opportunità di business e relazioni commerciali con i Paesi emergenti. È questo il valore aggiunto che, attraverso la…
"A Geoitalia 2013 per la prima volta i risultati di metodi basati su nuove sistematiche isotopiche per lo studio di…
Quando si parla di bonifiche di siti contaminati, il collegamento con RemTech è ormai automatico. Il salone specializzato di Ferrara…
La settima edizione di RemTech 2013, il Salone specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del…