Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. bonifica
Redazione
Dissequestro Bagnoli ex Italsider Napoli. Entro il 2021 partirà la bonifica

Sono passati 25 anni, durante i quali si è parlato e tentato di attuare bonifica e progetti di riqualificazione urbanistica dell’area Bagnoli ex Italsider, senza giungere ad un risultato conclusivo. La chiusura dello stabilimento ex Italsider risale al ’92 e da allora le vicende, che hanno segnato la storia dell’area Bagnoli ex Italsider, interessano bonifiche […]

Redazione
Danno ambientale: il nuovo Master per Risk Manager di Cineas

Il rischio di provocare un danno ambientale è comune a una pluralità di aziende di ogni settore: dai più ovvi, come il Chimico, Trasporti o Petrolifero, a quelli percepiti come meno pericolosi come l’Alimentare o il Tessile.   E le imprese sono consapevoli delle conseguenze che possono arrivare in caso di incidenti rilevanti che portino […]

Roberta Lazzari
Il mercato delle bonifiche ambientali al tempo della crisi

Il Prontuario delle Bonifiche (giunto alla 12esima edizione) risulta essere uno strumento molto attendibile per valutare lo stato di salute del settore delle bonifiche, prendendo in esame gli iscritti alla Categoria 9 dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. In particolare viene trattato un campione rappresentativo degli operatori, variabile tra l’8 e il 10% del totale.   […]

Roberta Lazzari
Rete distribuzione carburanti: nuovo iter di bonifica

Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha sottoposto alla valutazione del Consiglio di Stato (CdS) la bozza del decreto concernente le procedure semplificate per le operazioni di caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei suoli e delle acque sotterranee collegate alla rete dei carburanti aventi una superficie massima pari a […]

Redazione
Remtech International School: un nuovo moltiplicatore di business nei Paesi emergenti

Nuove, stimolanti opportunità di business e relazioni commerciali con i Paesi emergenti. È questo il valore aggiunto che, attraverso la RemTech International School, RemTech Expo 2014 (Fiera di Ferrara, 17-19 settembre) offre alle proprie aziende espositrici.   La School è stata creata a seguito degli accordi recentemente stretti tra i promotori del Salone – l’evento […]

Mauro Ferrarini
Sulla normativa in campo ambientale il sistema italiano è paradossale

Quando si parla di bonifiche di siti contaminati, il collegamento con RemTech è ormai automatico. Il salone specializzato di Ferrara Fiere sulla la riqualificazione del territorio e sul recupero dell’ambiente dalle contaminazioni ambientali si è ormai affermato nel panorama nazionale e internazionale come uno degli “appuntamenti clou” per i professionisti tecnici che si occupano, a […]

Roberta Lazzari
Bonifiche siti contaminati, cosa cambia nei SIN

La Relazione sulle bonifiche dei siti contaminati in Italia (12 dicembre 2012) sottolinea l’insostenibile lentezza dei procedimenti amministrativi, specie per i Siti di Interesse Nazionale (SIN). In Italia i SIN sono 57 e ricoprono il 3% del territorio nazionale. I loro confini sono stati delineati negli anni con eccessiva precauzione, andando a vincolare/congelare territori per […]

Redazione
Progetto Integrato Fusina. MWH esegue la due diligence

MWH, società multinazionale di ingegneria e consulenza nell’ambito di energia, acqua e infrastrutture ha partecipato al Progetto Fusina, che prevede una serie di interventi integrati volti a ridurre l’inquinamento dell’acqua e dell’ambiente nella zona industriale di Porto Marghera.   L’intervento coinvolge la rete industriale delle acque reflue e la rete di captazione delle acque di […]

Roberta Lazzari
Siti di Interesse Nazionale: qualcosa si muove con il decreto liberalizzazioni

Finalmente sembra che anche i Siti di Interesse Nazionale comincino ad avere vita più semplice e che non sia sempre tutto bloccato, in primis la loro bonifica e la loro riqualificazione. L’art. 48 del d.l. n.1/2012 –Decreto liberalizzazioni prevede per i SIN che le opere di dragaggio possano essere svolte contestualmente alle operazioni del progetto […]

Redazione
Rimuovere e smaltire l’Amianto in 60 giorni? No, Grazie!

È legittimo ordinare di rimuovere e smaltire l’amianto da un sito entro 60 giorni? La risposta è no, per il semplice motivo che per eliminare il pericoloso materiale senza rischi, occorre procedere con calma,prudenza e cautela per non causare più danni che benefici. A stabilirlo è una recente sentenza del T.A.R. Puglia, che ha ritenuto […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy